User Manual

Table Of Contents
EQ grafico, Equalizzatore parametrico, effetti e PREMIUM RACK
Manuale di riferimento V5.8
166
Q Opt-2A
Il processore Opt-2A emula un modello tradizionale molto diffuso di compressori ottici
a valvole. Per controllare il livello, utilizza componenti ottici come una cella CdS e un pannello
EL per applicare una compressione omogenea, con bellissimi armonici di gamma alta
generati dalla distorsione delle valvole con suoni caldi, per un suono elegante e sofisticato.
1 Manopola GAIN
Consente di regolare il livello di uscita.
2 Manopola PEAK REDUCTION
Consente di regolale la quantità di compressione del segnale.
3 Manopola RATIO
Consente di regolare il rapporto di compressione.
4 Manopola METER SELECT (SELEZIONE INDICATORE)
Consente di commutare la visualizzazione degli indicatori.
GAIN REDUCTION indica la quantità di riduzione del guadagno applicata
dal compressore.
Con un valore di -18 dB come livello di riferimento del segnale di uscita, le impostazioni
OUTPUT +10 e OUTPUT +4 causeranno la visualizzazione del valore "0VU" sull'indicatore
rispettivamente per il valore +10 dB o +4 dB di differenza dal livello di riferimento.
Q EQ-1A
Il processore EQ-1A emula un famoso equalizzatore tradizionale di tipo passivo.
È caratterizzato da uno stile di funzionamento unico e consente di enfatizzare
e attenuare (tagliare) singolarmente ciascuna delle due gamme di frequenze (alta e bassa).
La risposta di frequenza è del tutto diversa da quella di un equalizzatore convenzionale
poiché produce un carattere unico tipico di questo modello. I circuiti di ingresso/uscita e le
valvole termoioniche producono un carattere tonale estremamente musicale e ben bilanciato.
1 Switch IN
Consente di attivare o disattivare il processore.
Quando lo switch è disattivato, il segnale bypasserà la sezione di filtraggio ma
attraverserà il trasformatore di ingresso/uscita e i circuiti dell'amplificatore.
2 Manopola LOW FREQUENCY (BASSA FREQUENZA)
Consente di regolare la frequenza del filtro per la gamma bassa.
3 Manopola (LOW) BOOST (ENFASI BASSA)
Consente d'impostare l'entità di enfasi applicata alla banda di frequenza specificata
dalla manopola LOW FREQUENCY.
4 Manopola (LOW) ATTEN (ATTENUAZIONE BASSA)
Consente d'impostare l'entità di attenuazione applicata alla banda di frequenza
specificata dalla manopola LOW FREQUENCY.
5 Manopola BAND WIDTH (LARGHEZZA BANDA)
Consente d'impostare la larghezza della banda di frequenza controllata dal filtro per
la gamma alta.
Ruotando la manopola verso destra (Broad, larga), la banda si allargherà e il livello
di picco si ridurrà. Ciò influisce solo sulla risposta dell'enfasi.
6 Manopola HIGH FREQUENCY (ALTA FREQUENZA)
Consente di regolare la frequenza del filtro per la gamma alta. Ciò influisce solo sulla
risposta dell'enfasi.
2134
2 61
3 4 5 7 8 9