User Manual

Funzioni Monitor (Monitoraggio) e Cue (Segnale di attivazione)
Manuale di riferimento
102
3. Utilizzare i pulsanti nella sezione CUE MODE per specificare cosa accade quando
vengono attivati più tasti [CUE] all'interno dello stesso gruppo CUE.
Selezionare il pulsante MIX CUE o LAST CUE.
NOTA
I tasti [CUE] appartenenti a gruppi CUE differenti non possono essere attivati
contemporaneamente. Verrà attivato il gruppo CUE a cui appartiene il tasto [CUE] premuto per
ultimo, il che consente di monitorare solo i segnali di tale gruppo.
4. Utilizzare i pulsanti e le manopole dei campi INPUT, DCA e OUTPUT CUE per
specificare la posizione e il livello di uscita per ciascun gruppo CUE.
Fare riferimento alla spiegazione per ciascun elemento al punto 2 e configurare le impostazioni
desiderate.
5. Per specificare una porta come destinazione di uscita per i segnali di attivazione L
ed R, premere uno dei pulsanti CUE OUTPUT (L/R) nel campo dell'indicatore per
aprire la finestra a comparsa PORT SELECT e scegliere tra le seguenti destinazioni
di uscita del segnale di monitoraggio. Sono consentite selezioni multiple.
Dopo aver selezionato la porta di uscita, premere il pulsante CLOSE per chiudere la finestra
acomparsa.
6. Premere il tasto [CUE] per un canale o un gruppo DCA desiderato per attivarlo.
Il segnale di attivazione del canale corrispondente verrà inviato alla destinazione di uscita
specificata al punto 5.
Lo sfondo dell'indicatore di attivazione nell'area di accesso alle funzioni diventerà blu e indicherà
il livello di uscita del segnale di attivazione.
Sopra gli indicatori di attivazione verrà visualizzata un'abbreviazione per il gruppo o il pulsante
CUE attualmente attivo.
Di seguito è illustrato il significato delle abbreviazioni visualizzate per gli indicatori di attivazione.
NOTA
Se si utilizzano i pulsanti di selezione del bus MIX/MATRIX nella finestra a comparsa SENDS ON
FADER (MANDATE SU FADER), è possibile premere ancora una volta il pulsante selezionato
per attivare il segnale di attivazione per il canale MIX/MATRIX corrispondente (vedere
pagina 43).
Se si desidera collegare le operazioni di attivazione alle operazioni di selezione dei canali, aprire
la finestra a comparsa USER SETUP (CONFIGURAZIONE UTENTE), scegliere il tab
PREFERENCE (PREFERENZA) e attivare "[CUE] [SEL] LINK" (vedere pagina 163).
7. Per regolare il livello del segnale di attivazione, utilizzare la manopola MONITOR
LEVEL nella sezione SCENE MEMORY/MONITOR del pannello superiore.
Se PHONES LEVEL LINK è attivo, sarà possibile utilizzare le manopole MONITOR LEVEL
e PHONES LEVEL per regolare il livello del segnale di attivazione quando il monitoraggio viene
eseguito mediante le cuffie.
8. Per disattivare la funzione Cue, premere ancora una volta il tasto [CUE]
attualmente attivo.
È possibile premere il pulsante CLEAR CUE nel campo Meter della finestra a comparsa CUE per
annullare tutte le selezioni correlate al segnale di attivazione.
NOTA
Se si preme l'indicatore CUE nell'area di accesso alle funzioni, tutte le selezioni correlate al
segnale di attivazione verranno annullate.
Se si passa dalla modalità MIX CUE alla modalità LAST CUE nella sezione CUE MODE, tutte le
selezioni correlate al segnale di attivazione verranno annullate.
È anche possibile assegnare la funzione del pulsante CLEAR CUE a un tasto USER DEFINED
(vedere pagina 164).
DANTE 1-64 Canali di uscita 1 - 64 per la rete audio
OMNI1 - 8 Jack OMNI OUT 1 - 8
DIGI OUT L/R Jack DIGITAL OUT sull'unità CL
SLOT1 - 1 - SLOT3 - 16 Canali di uscita 1 - 16 di una scheda di I/O installata negli slot 1 - 3
IN Gruppo INPUT CUE
DCA Gruppo DCA CUE
OUT Gruppo OUTPUT CUE
EFFECT
Pulsante CUE nelle finestre a comparsa EFFECT e PREMIUM RACK
(Gruppi Other CUE)
KEY IN
Pulsante KEY IN CUE nella finestra a comparsa DYNAMICS 1
(Gruppi Other CUE)
Indicatore CUE