User Manual

EQ grafico, effetti e Premium Rack
Manuale di riferimento
118
Utilizzo dell'unità Flex15GEQ
Per controllare il Flex15GEQ verranno utilizzati i fader 1-8 e i tasti [ON] della sezione Centralogic.
1. Fare riferimento ai passi 1-6 nella sezione "Operazioni con il rack virtuale"
a pagina 112 per montare un Flex15GEQ in un rack e impostarne l'origine
d'ingresso e la destinazione di uscita.
Nel rack in cui viene montato un Flex15GEQ verranno visualizzate le informazioni per due unità
GEQ (A e B).
NOTA
Se si monta un Flex15GEQ, due unità 31BandGEQ mono verranno collocate in un unico rack.
Sarà tuttavia possibile regolare solo un massimo di quindici bande per ciascuna unità.
2. Premere sul rack in cui è stato montato il Flex15GEQ.
Verrà visualizzata la finestra a comparsa GEQ per GEQ(A) o GEQ(B).
Questa finestra è identica a quella del 31BandGEQ, con l'eccezione che la casella dei parametri
"AVAILABLE BANDS" (BANDE DISPONIBILI) indica il numero in tempo reale di bande
aggiuntive (massimo15) che possono essere controllate nel GEQ corrente.
Per un rack in cui è montato un Flex15GEQ, i tab di selezione rack saranno divisi in xA e xB (dove
x è il numero del rack).
3. Premere il pulsante GEQ ON/OFF per attivare il Flex15GEQ.
4. Premere uno dei pulsanti nel campo FADER ASSIGN per selezionare il gruppo di
bande che verrà controllato dai fader della sezione Centralogic.
Per informazioni dettagliate sulle bande corrispondenti a ciascun pulsante nel campo FADER
ASSIGN, fare riferimento al punto 4 della sezione "Utilizzo dell'unità 31BandGEQ" a pagina 117.
Se si preme uno di questi pulsanti, i fader per le bande selezionate sullo schermo sensibile al tocco
diventeranno bianchi e verranno visualizzati i numeri dei fader corrispondenti nella sezione
Centralogic. È ora possibile utilizzare i fader della sezione Centralogic per controllare la banda.
NOTA
L'operazione appena descritta può essere eseguita anche se la sezione Centralogic è bloccata.
Se si disattiva il pulsante nel campo FADER ASSIGN, i fader verranno reimpostati sullo stato
di blocco.
5. Utilizzo dei fader nella sezione Centralogic.
Per ciascuna delle due unità GEQ (A e B) di un Flex15GEQ è possibile controllare un massimo di
quindici bande.
La casella dei parametri "AVAILABLE BANDS" nel campo FADER ASSIGN indica il numero in
tempo reale di bande aggiuntive che possono essere controllate nel GEQ corrente. Se si sono
utilizzate tutte le quindici bande, sarà necessario riportare una di queste bande alla posizione di
azzeramento prima di poter utilizzare qualsiasi altra banda.
NOTA
Il tasto [ON] si illuminerà se il fader viene alzato o abbassato anche di una quantità minima. Ciò
indica che la banda corrispondente è stata modificata.
Per riportare rapidamente in posizione di azzeramento una banda enfatizzata o tagliata, premere
il tasto [ON] corrispondente nella sezione Centralogic per spegnerlo.
6. Ripetere i passaggi 4 e 5 per regolare fino a quindici bande.
NOTA
Se si passa alla visualizzazione di un'altra schermata, le assegnazioni dei fader nella sezione
Centralogic verranno annullate in modo forzato. Se tuttavia viene di nuovo visualizzato lo stesso
rack, il gruppo di bande precedentemente controllato verrà assegnato automaticamente ai fader.
7. Al termine della configurazione delle impostazioni, disattivare i pulsanti nel campo
FADER ASSIGN.
I fader e i tasti [ON] nella sezione Centralogic torneranno alla funzione precedente.
NOTA
Se si chiude la finestra a comparsa GEQ, i pulsanti nel campo FADER ASSIGN verranno
disattivati automaticamente.
8. Se si desidera copiare le impostazioni del Flex15GEQ attualmente visualizzate nel
GEQ di un altro rack o inizializzarle, è possibile utilizzare i pulsanti degli strumenti
nella parte superiore della finestra a comparsa.
Per ulteriori informazioni su come utilizzare questi pulsanti, fare riferimento alla sezione
"Utilizzo dei pulsanti degli strumenti" nel manuale di istruzioni fornito separatamente.
NOTA
È possibile salvare e richiamare le impostazioni del GEQ utilizzando la libreria dedicata.