User Manual

Rack I/O e preamplificatore esterno
Manuale di riferimento
136
Visualizzazione dei parametri del preamplificatore
Questa area mostra le impostazioni del preamplificatore nel rack I/O in gruppi di otto porte. Premere
questa area per visualizzare la finestra a comparsa I/O RACK HA in cui è possibile impostare i dettagli
del preamplificatore.
3 Manopola ANALOG GAIN
Indica l'impostazione del guadagno analogico. Questa opzione è in sola lettura e non può essere
modificata.
4 Indicatore +48V
Indica lo stato di attivazione o disattivazione dell'alimentazione phantom (+48V) per ciascuna porta.
5 Indicatore OVER (SOVRIMPRESSIONE)
Avvisa l'utente in caso di saturazione del segnale di ingresso.
6 Indicatore HPF
Indica lo stato di attivazione o disattivazione del filtro passa-alto per ciascuna porta.
7 Pulsante DANTE INPUT PATCH (ASSEGNA INGRESSO
DANTE)
Premere questo pulsante per aprire la finestra a comparsa DANTE
INPUT PATCH, in cui è possibile selezionare uno dei 64 canali di
ingresso dalla rete audio alla console.
8 Pulsante DANTE SETUP (CONFIGURAZIONE DANTE)
Premere questo pulsante per aprire la finestra a comparsa DANTE
SETUP, in cui è possibile configurare varie impostazioni per la rete
audio.
9 Pulsante PATCH FROM THIS CONSOLE
Premere questo pulsante per configurare le Dante patch al software
Dante Controller.
Se il pulsante è attivato, le impostazioni DANTE INPUT PATCH
e DANTE OUTPUT PATCH possono essere editate dalla console
della serie CL.
Se il pulsante è disattivato, l'assegnazione Dante non può essere
editata.
Se questo pulsante è attivato, il pulsante ha effetto indipendentemente
dallo stato di attivazione/disattivazione della PATCH DA QUESTI
pulsanti DELLA CONSOLE su altre unità della serie CL sulla rete.
NOTA
Se questo pulsante è disattivato e si tenta di modificare le Dante
patch o i dati relativi, verrà visualizzato il messaggio "This Operation
is Not Allowed" (Operazione non consentita) nella parte inferiore
della schermata.
4. Premere il pulsante DANTE INPUT PATCH per configurare le porte di ingresso per
il rack I/O.
Viene visualizzata la finestra a comparsa DANTE INPUT PATCH. Nella finestra a comparsa sono
disponibili gli elementi indicati di seguito.
1 Pulsante LIBRARY
Consente di memorizzare o richiamare l'impostazione DANTE INPUT PATCH nella libreria.
È possibile memorizzare dieci tipi di impostazioni dei parametri.
2 Pulsante AUTO SETUP
Consente di associare automaticamente i dispositivi in ordine crescente in base all'ID dell'unità,
a seconda delle impostazioni dei rack I/O attualmente collegati.
Premere il pulsante per visualizzare una finestra di dialogo a comparsa in cui confermare
l'esecuzione dell'associazione automatica. Premere il pulsante OK per eseguire l'associazione
automatica. In alternativa, premere CANCEL per tornare alla schermata precedente.
3 Pulsanti di selezione della porta
Premere uno dei pulsanti per visualizzare la finestra a comparsa PORT SELECT.
Nella riga superiore del pulsante sono visualizzati l'ID del dispositivo Dante
(esadecimale) e il numero del canale (decimale).
Nella riga inferiore del pulsante sono visualizzati i primi otto caratteri
dell'etichetta del canale (etichetta del canale audio Dante) per ciascuna porta.
Se non è stata effettuata alcuna assegnazione, nella riga superiore è indicato "---" e nella riga
inferiore non è indicato nulla.
4
6
3
5
7
8
9
1 2
3