User Manual

Impostazioni utente (Sicurezza)
Manuale di riferimento
174
5 PATH (PERCORSO)
Indica il nome della directory corrente. Premere il pulsante freccia per spostarsi al livello
immediatamente superiore. Se la directory corrente è al livello più alto, il pulsante freccia
è visualizzato in grigio.
6 VOLUME NAME/FREE SIZE (NOME VOLUME/DIM. MEMORIA LIBERA)
Indica il nome del volume e la quantità di spazio libero sull'unità di memoria flash USB.
Se l'unità di memoria flash USB è protetta da scrittura, nel campo VOLUME NAME verrà
riportato un simbolo di protezione.
7 Elenco dei file
In quest'area vengono elencati i file salvati nell'unità di memoria flash USB.
La riga evidenziata indica il file selezionato per le operazioni.
L'elenco di file contiene gli elementi indicati di seguito. Se si preme il nome di un elemento in alto
in ciascuna colonna, l'elemento verrà visualizzato in arancione e l'elenco verrà ordinato in base
a tale elemento. Ogni volta che si preme il nome dell'elemento, verrà alternato l'ordinamento
crescente con quello decrescente.
FILE NAME ...............Indica il nome del file o della directory e mostra un'icona che ne indica
il tipo.
COMMENT
............... In questo campo è visualizzato il commento aggiunto al file di
impostazioni della console CL. Premere quest'area per aprire una finestra
con una tastiera che consente di immettere un commento per il file.
READ ONLY (SOLA LETTURA)
......................................Un simbolo di blocco in questa colonna indica che il file corrispondente
è protetto. È possibile premere quest'area per attivare o disattivare
l'impostazione di protezione.
TYPE (TIPO) ............ALL (TUTTI) indica un file contenente le impostazioni interne della
console CL, KEY (CHIAVE) indica una chiave di autenticazione utente,
XML indica un file di Help, BMP indica un file di immagini bitmap, MP3
indica un file MP3 e [DIR] indica una directory.
TIME STAMP (DATA ORA)
......................................Indica la data e l'ora dell'ultima modifica del file.
8 Manopola di selezione file
Consente di selezionare un file dall'elenco di file. Per utilizzare questa manopola è possibile
utilizzare la manopola multifunzione.
9 Pulsante SAVE
Consente di salvare tutte le impostazioni interne della console CL insieme (vedere a pagina 172).
0 Pulsante LOAD
Consente di caricare il file di impostazioni selezionato dell'unità CL (vedere pagina 173).
A Pulsante CREATE USER KEY
Consente di creare una chiave di autenticazione utente (vedere pagina 153).
B Pulsante FORMAT (FORMATTA)
Consente di inizializzare l'unità di memoria flash USB (vedere a pagina 175).
C Pulsante WITH DANTE SETUP (CON CONFIGURAZIONE DANTE) e RACK I/O
Se il pulsante è disattivato, le impostazioni DANTE SETUP e RACK I/O saranno omesse se si
carica il file di impostazioni.
NOTA
Le impostazioni DANTE SETUP, SECONDARY PORT (PORTA SECONDARIA) e CONSOLE ID
(ID CONSOLE) non cambiano anche se il pulsante "WITH DANTE SETUP E RACK I/O" è attivo.
3. Eseguire l'operazione di modifica desiderata.
Per informazioni dettagliate sulla procedura, fare riferimento alle spiegazioni riportate di seguito.
Ordinamento dei file e modifica dei nomi file/commenti
1. Per ordinare i file, premere una delle intestazioni "FILE NAME", "COMMENT",
"READ ONLY", "FILE TYPE" o "TIME STAMP" nella parte superiore di ciascuna
colonna nell'elenco di file.
L'elenco verrà ordinato nel modo seguente, in base all'intestazione di colonna premuto.
1 FILE NAME
Consente di ordinare l'elenco in base all'ordine numerico/alfabetico dei nomi file.
2 COMMENT
Consente di ordinare l'elenco in base all'ordine numerico/alfabetico dei commenti.
3 READ ONLY
Consente di ordinare l'elenco secondo lo stato di protezione da scrittura attivato/disattivato.
4 TYPE
Consente di ordinare l'elenco secondo il tipo di file.
5 TIME STAMP
Consente di ordinare l'elenco in base alla data e all'ora di aggiornamento.
NOTA
Premendo di nuovo la stessa posizione, è possibile modificare la direzione (ordine crescente
o decrescente) in cui è ordinato l'elenco.
2. Se si desidera modificare il nome file o il commento, premere il campo FILE NAME
o COMMENT di ogni file per accedere alla finestra con tastiera.
3. Immettere un nome file o un commento e premere il pulsante RENAME
(RINOMINA) o SET (IMPOSTA).
4. Per attivare o disattivare la protezione, premere il campo READ ONLY del file.
Per i file protetti da scrittura viene visualizzato un simbolo di protezione. Questi file non possono
essere sovrascritti.
NOTA
Non è possibile modificare il nome file o il commento di un file protetto da scrittura.
1 2 3 4 5