User Manual

Impostazioni utente (Sicurezza)
Manuale di riferimento
175
Operazioni di copia e incolla di un file
Procedere come segue per copiare un file nella memoria buffer per poi incollarlo con un nome
file diverso.
1. Ruotare la manopola multifunzione per selezionare il file di origine della copia
e premere il pulsante COPY.
La riga evidenziata nell'elenco di file indica il file selezionato per le operazioni.
2. Se necessario, premere l'icona della directory per cambiare directory.
Per spostarsi al livello immediatamente superiore, premere il pulsante freccia nel campo PATH.
3. Premere il pulsante PASTE.
Verrà visualizzata una finestra con una tastiera, che consente di immettere il nome del file.
4. Immettere il nome del file e premere il pulsante PASTE.
NOTA
Non è possibile utilizzare un nome file già esistente quando si incolla un file.
Eliminazione di un file
1. Ruotare la manopola multifunzione per selezionare un file da eliminare, quindi
premere il pulsante DELETE.
Verrà visualizzata una finestra di dialogo in cui si chiede di confermare l'operazione di
eliminazione.
2. Per eseguire l'operazione di eliminazione, premere il pulsante OK.
NOTA
Non è possibile eliminare un file protetto.
Creazione di una directory
1. Se necessario, premere l'icona della directory per cambiare directory.
Per spostarsi al livello immediatamente superiore, premere il pulsante freccia nel campo PATH.
2. Premere il pulsante MAKE DIR.
Verrà visualizzata una finestra con una tastiera, che consente di immettere un nome di directory.
3. Immettere il nome della directory da creare e premere il pulsante MAKE (CREA).
NOTA
Non è possibile creare una directory utilizzando un nome di directory esistente.
Formattazione di una memoria flash USB
Procedere come segue per formattare un'unità di memoria flash USB.
Un'unità di memoria flash USB con capacità di 4 GB o superiore sarà formattata in FAT32 e un'unità
di memoria flash USB con capacità di 2 GB o inferiore sarà formattata in FAT16.
1. Nell'area di accesso alle funzioni premere il pulsante SETUP per accedere alla
schermata corrispondente.
2. Premere il pulsante SAVE/LOAD per accedere alla finestra a comparsa
corrispondente.
3. Premere il pulsante FORMAT.
Verrà visualizzata una finestra con una tastiera, che consente di immettere il nome del volume da
applicare dopo la formattazione.
4. Immettere un nome di volume e premere il pulsante FORMAT.
Verrà visualizzata una finestra di dialogo in cui si chiede di confermare l'operazione di
formattazione.
5. Per eseguire l'operazione di formattazione, premere il pulsante OK.