User Manual

Altre funzioni
Manuale di riferimento
193
3 Pulsanti di selezione del punto di mandata (solo bus MATRIX)
Consentono di selezionare il punto di mandata pre-fader. Questi pulsanti corrispondono ai
parametri riportati di seguito.
4 Pulsante PAN LINK (COLLEGAMENTO PAN)
Questo pulsante viene visualizzato solo se due bus adiacenti sono accoppiati in stereo. Se il
pulsante è attivato, le impostazioni del pan dei segnali inviati dai canali d'ingresso ai due bus
corrispondenti verranno collegate alle impostazioni del pan del bus STEREO.
3. Utilizzare i tab MIX BUS SETUP/MATRIX BUS SETUP per visualizzare i bus MIX
o i bus MATRIX.
4. Utilizzare i pulsanti del campo SIGNAL TYPE (TIPO SEGNALE) per specificare se
ciascun bus deve funzionare come bus STEREO (i parametri principali saranno
collegati per due bus adiacenti con numeri pari/dispari) oppure MONO x2
(utilizzati come due canali mono).
5. Utilizzare i pulsanti del campo PRE FADER SEND POINT/BUS TYPE (PUNTO DI
MANDATA PRE FADER/TIPO DI BUS) per selezionare la posizione da cui verrà
inviato il segnale del canale d'ingresso.
Nel caso di un bus MIX, è possibile utilizzare questo campo per cambiare il tipo di bus
(VARI o FIXED).
6. Attivare o disattivare i pulsanti nel campo PAN LINK in base alle necessità.
Nel campo PAN LINK è possibile specificare se il pan del segnale inviato da un canale d'ingresso
al bus stereo deve essere collegato all'azionamento della manopola INPUT TO ST PAN
(INGRESSO SU ST PAN) (se SIGNAL TYPE per il canale d'ingresso è impostato su STEREO
e BUS TYPE è impostato su VARI).
Se il pulsante PAN LINK è attivato:
Se il bus della destinazione di mandata è stereo, la manopola PAN, visualizzata nella posizione
della manopola SEND LEVEL (LIVELLO MANDATA) nelle schermate relative ai canali
d'ingresso, sarà collegata alla manopola INPUT TO ST PAN.
Se il pulsante PAN LINK è disattivato:
La manopola PAN, visualizzata nella posizione della manopola SEND LEVEL nelle schermate
relative ai canali d'ingresso, potrà essere utilizzata indipendentemente dalla manopola INPUT
TO ST PAN.
Regolazione della luminosità dello schermo
sensibile al tocco, dei LED, dei display dei nomi dei
canali e delle spie
Per specificare la luminosità dello schermo sensibile al tocco, dei LED del pannello superiore, dei
display dei nomi dei canali e delle spie collegate ai connettori LAMP del pannello posteriore, procedere
come illustrato di seguito.
1. Nell'area di accesso alle funzioni premere il pulsante SETUP per accedere alla
schermata corrispondente.
2. Nel campo situato nella parte destra della riga inferiore della schermata SETUP,
premere il pulsante BANK A o BANK B.
È possibile salvare due diverse impostazioni di luminosità nei banchi A e B e, se necessario,
passare da un banco all'altro rapidamente.
3. Per configurare i seguenti parametri, utilizzare le manopole multifunzione.
Campo CONTRAST (CONTRASTO)
NAME......................... Consente di regolare il contrasto dei caratteri nei display dei nomi dei
canali sul pannello superiore.
Campo BRIGHTNESS (LUMINOSITÀ)
NAME......................... Consente di regolare la luminosità dei caratteri nei display dei nomi dei
canali sul pannello superiore.
CH COLOR ............... Consente di regolare la luminosità dei colori dei canali sul pannello
superiore.
SCREEN..................... Consente di regolare la luminosità dello schermo sensibile al tocco. Se la
luminosità è impostata su un livello inferiore a 2, al successivo avvio
dell'unità CL la luminosità verrà impostata su 2, per consentire di vedere
lo schermo.
PA N E L ........................ Consente di regolare la luminosità dei LED del pannello superiore.
Qualora sull'unità CL3/CL1 sia installato il meter bridge MBCL
opzionale, l'impostazione di questa manopola avrà effetto anche sui LED
del meter bridge.
NOTA
Se è stata connessa l'unità AD8HR, verrà modificata anche la luminosità dei LED dell'unità AD8HR.
LAMP ......................... Consente di regolare la luminosità delle spie collegate ai jack LAMP del
pannello posteriore.
4. Se necessario, passare dal banco A al banco B o viceversa e configurare le
impostazioni dell'altro banco nello stesso modo.
È ora possibile utilizzare i pulsanti BANK A e BANK B per modificare la luminosità dello
schermo sensibile al tocco, del display LCD, dei display dei nomi dei canali e delle spie in un'unica
operazione. È inoltre possibile assegnare questo parametro a un tasto USER DEFINED
(DEFINITO DALL'UTENTE) e premere tale tasto per alternare l'utilizzo dei banchi A e B.
Pulsante Punto di mandata pre-fader
PRE EQ Subito prima dell'equalizzatore
PRE FADER Subito prima del fader