User Manual

Altre funzioni
Manuale di riferimento
202
Campo RACK ID ASSIGN (ASSEGNAZIONE ID RACK)
Consente di specificare quali rack I/O multipli e dispositivi abilitati per Dante verranno utilizzati.
È ad esempio possibile modificare le assegnazioni tra ID RACK e ID UNITÀ, selezionare i rack I/O
desiderati fra nove o più rack I/O e modificare il tipo di rack I/O per la modifica offline.
5 Elenco RACK NO. (NUM. RACK)
Consente di selezionare l'ID del RACK.
6 Elenco UNIT ID (ID UNITÀ)
Consente di selezionare l'ID UNITÀ che verrà assegnato all'ID RACK selezionato nell'elenco
RACK NO.
7 Elenco DEVICE TYPE (TIPO DISPOSITIVO)
Consente di specificare il tipo del dispositivo selezionato nell'elenco UNIT ID.
Se si seleziona un DEVICE TYPE (TIPO DISPOSITIVO) elencato come (w/RECALL), i dati
memorizzati nella console della serie CL vengono riportati nel rack I/O quando si riavvia la
console stessa e quando si effettua il richiamo di una scena.
NOTA
Se un rack I/O viene condiviso tra più console della serie CL, e questo rack è stato impostato su
(w/RECALL) da una console della serie CL, non è necessario specificare (w/RECALL) da un'altra
console della serie CL per il rack.
Le impostazioni condivise con i rack I/O (BIT/LATENCY/W.CLOCK) riportano quelle impostazioni
della console della serie CL in cui CONSOLE ID (ID CONSOLE) è impostato su #1.
L'HA ecc. di un rack I/O può anche essere controllato da una console della serie CL non
impostata su (w/RECALL).
8 Pulsante MOUNT/UNMOUNT (ATTIVA/DISATTIVA)
Attiva/disattiva l'unità rack I/O che comunica con la console della serie CL. Selezionare il RACK
NO (NUM. RACK) che si desidera attivare; quindi selezionare la UNIT ID (ID UNITÀ) e premere
il pulsante per attivare il rack I/O. È possibile attivare un massimo di otto unità con una UNIT ID
su una console della serie CL.
NOTA
Se sono presenti unità rack I/O o dispositivi Dante oltre alle otto unità specificate e attivate,
verranno automaticamente attivate sul RACK NO #9 tramite #24.
DVS verrà attivato su #9 o successivo.
9 Pulsante REFRESH
Aggiorna l'elenco dei dispositivi presenti sulla rete audio Dante sulle ultime informazioni.
Se un dispositivo (precedentemente configurato) non esiste nella rete audio Dante attuale, verrà
visualizzato un indicatore giallo "Virtual" (Virtuale) sul lato destro sotto al nome del dispositivo
corrispondente nell'elenco RACK ID.
Se alcuni dispositivi nella rete appartengono a un TIPO DI DISPOSITIVO diverso, ma condividono
lo stesso ID UNITÀ, verrà visualizzato un indicatore rosso "Conflict" (Conflitto) sul lato destro sotto
ai nomi dei dispositivi corrispondenti nell'elenco RACK ID.
Se più dispositivi condividono lo stesso ID UNITÀ, verrà visualizzato un indicatore giallo "Duplicate"
(Duplicato) sul lato destro sotto ai nomi dei dispositivi corrispondenti nell'elenco RACK ID.
Funzionamento durante la modifica di DANTE SETUP
Se il DANTE SETUP (CONFIGURAZIONE DANTE) è stato modificato, l'indicatore ACCESS
rimarrà illuminato fino al completamento dell'applicazione delle impostazioni modificate sulla
console.
L'indicatore ACCESS si accenderà se si modificano i seguenti elementi.
Parametri della schermata DANTE SETUP
Parametri della schermata WORD CLOCK
Modifiche a DANTE INPUT PATCH, operazioni nella libreria e operazioni del pulsante Auto
Setup
Parametri del tab OUTPUT della schermata RACK I/O
Sarà necessario spegnere e riaccendere la console affinché vengano applicate le modifiche sul
DANTE SETUP, quindi attendere che l'indicatore ACCESS non sia attivo prima di spegnere
l'unità.
Sarà necessario spegnere e riaccendere la console dopo la modifica delle impostazioni SECONDARY
PORT nella schermata DANTE SETUP, oppure in seguito alla modifica dell'ID della console della
serie CL oppure di un rack I/O. Procedura.
Modifica dell'impostazione SECONDARY PORT
1. Scollegare i cavi Ethernet dal connettore Dante della console della serie CL e dai
rack I/O.
NOTA
Se si sta modificando l'impostazione SECONDARY PORT, sarà necessario modificare il metodo
di connessione tra la console della serie CL e i rack I/O. Ad esempio se le connessioni utilizzate
per l'impostazione REDUNDANT rimangono invariate quando si modifica l'impostazione DAISY
CHAIN, non sarà possibile inviare o ricevere l'audio. Assicurarsi di scollegare i cavi prima di
modificare l'impostazione.
2. Verificare l'impostazione REDUNDANT della console della serie CL e le
impostazioni degli interruttori DIP del rack I/O.
3. Spegnere e riaccendere la console della serie CL e le unità rack I/O.
4. Attendere circa un minuto e collegare il cavo Ethernet al connettore DANTE del
rack I/O, quindi attendere 20 secondi e connettere il cavo Ethernet al connettore
DANTE della console della serie CL.