User Manual

Appendici
Manuale di riferimento
215
COMPRESSOR (COMPRESSORE)
Il processore COMP attenua i segnali al di sopra di un livello di soglia (THRESHOLD) determinato da
uno specifico rapporto (RATIO). Il processore COMP può essere inoltre utilizzato come un limiter che
riduce il livello al valore di soglia, con un rapporto di ∞:1. Ciò signica che il livello di uscita del limiter
non supererà mai il livello di soglia.
EXPANDER
Un expander attenua i segnali al di sotto di una soglia (THRESHOLD) determinata dal un rapporto
(RATIO) specifico.
Parametro Intervallo Descrizione
THRESHOLD (dB) Da -54 a 0 (55 punti)
Determina il livello del segnale di ingresso necessario
per l'attivazione del compressore.
RATIO
1,0:1; 1,1:1; 1,3:1; 1,5:1; 1,7:1; 2,0:1;
2,5:1; 3,0:1; 3,5:1; 4,0:1; 5,0:1; 6,0:1;
8,0:1; 10:1; 20:1; ∞:1 (16 punti)
Determina la quantità di compressione, ovvero il
cambiamento di livello del segnale di uscita rispetto
al cambiamento di livello del segnale di ingresso.
ATTACK (ms) Da 0 a 120 (121 punti)
Determina la rapidità di compressione del segnale
una volta attivato il compressore.
RELEASE (ms)
44,1 kHz: da 6 ms a 46,0 sec
48 kHz: da 5 ms a 42,3 sec (160 punti)
Determina la rapidità con cui viene ripristinato il
guadagno normale del compressore quando il livello
del segnale trigger scende sotto la soglia. Il valore
è espresso come il tempo necessario perché il livello
cambi di 6 dB.
OUT GAIN (dB) Da 0,0 a +18,0 (181 punti)
Consente di impostare il livello del segnale di uscita
del compressore.
KNEE Hard, da 1 a 5 (6 punti)
Determina la modalità di applicazione della
compressione alla soglia. Per le impostazioni di Knee
più alte, la compressione viene applicata
gradualmente quando il segnale supera la soglia
specificata, creando un suono più naturale.
Caratteristiche I/O
(KNEE= hard, OUT
GAIN=0,0 dB)
Analisi serie temporale
(RATIO = ∞:1)
RATIO
THRESHOLD
THRESHOLD
ATTACK RELEASE
Livello di ingresso Tempo Tempo
Livello di uscita
Livello di
ingresso
Livello di
Segnale di ingresso Segnale di uscita
Parametro Intervallo Descrizione
THRESHOLD (dB) Da -54 a 0 (55 punti)
Determina il livello del segnale di ingresso necessario
per l'attivazione dell'expander.
RATIO
1,0:1; 1,1:1; 1,3:1; 1,5:1; 1,7:1; 2,0:1;
2,5:1; 3,0:1; 3,5:1; 4,0:1; 5,0:1; 6,0:1;
8,0:1; 10:1; 20:1; ∞:1 (16 punti)
Consente di determinare la quantità di espansione.
ATTACK (ms) Da 0 a 120 (121 punti)
Determina la rapidità con cui viene ripristinato il
guadagno normale dell'expander quando il livello del
segnale trigger supera la soglia.
RELEASE (ms)
44,1 kHz: da 6 ms a 46,0 sec
48 kHz: da 5 ms a 42,3 sec (160 punti)
Determina la rapidità con cui viene espanso il segnale
quando il livello del segnale scende sotto la soglia. Il
valore è espresso come il tempo necessario perché il
livello cambi di 6 dB.
OUT GAIN (dB) Da 0,0 a +18,0 (181 punti)
Consente di impostare il livello del segnale di uscita
dell'expander.
KNEE Hard, da 1 a 5 (6 punti)
Determina la modalità di applicazione dell'espansione
alla soglia. Per le impostazioni di Knee più alte,
l'espansione viene applicata gradualmente quando il
segnale si abbassa al di sotto della soglia specificata,
creando un suono più naturale.
Caratteristiche I/O
(KNEE = hard,
OUT GAIN = 0,0 dB)
Analisi serie temporale
(RATIO = ∞:1)
RATIO
THRESHOLD
THRESHOLD
ATTACK RELEASE
Livello di ingresso Tempo Tempo
Livello di uscita
Livello di ingresso
Livello di
Segnale di ingresso
Segnale di
uscita