User Manual

Appendici
Manuale di riferimento
218
STEREO REVERB (RIVERBERO STEREO)
Riverbero stereo a due ingressi e due uscite.
EARLY REF.
Riflessioni iniziali a un ingresso e due uscite.
GATE REVERB, REVERSE GATE
Riflessioni iniziali a un ingresso e due uscite con gate e riflessioni iniziali con reverse gate.
MONO DELAY
Delay ripetuto di base a un ingresso e una uscita.
STEREO DELAY
Delay stereo di base a due ingressi e due uscite.
Parametro Intervallo Descrizione
REV TIME 0.3–99.0 s Tempo di riverbero
REV TYPE Hall, Room, Stage, Plate Tipo di riverbero
INI. DLY 0.0–100.0 ms Delay iniziale prima dell'avvio del riverbero
HI. RATIO 0.1–1.0 Rapporto del tempo di riverbero ad alta -frequenza
LO. RATIO 0.1–2.4 Rapporto del tempo di riverbero a bassa -frequenza
DIFF. 0–10 Diffusione del riverbero (diffusione da sinistra a destra)
DENSITY 0–100% Densità del riverbero
E/R BAL. 0–100%
Bilanciamento fra riflessioni iniziali e riverbero (0% = tutto riverbero, 100%
= tutte riflessioni iniziali)
HPF THRU, 21.2 Hz–8.00 kHz Frequenza di taglio del filtro passa -alto
LPF 50.0 Hz–16.0 kHz, THRU Frequenza di taglio del filtro passa -basso
Parametro Intervallo Descrizione
TYPE
S-Hall, L-Hall, Random,
Revers, Plate, Spring
Tipo di simulazione delle riflessioni iniziali
ROOMSIZE 0.1–20.0 Spaziatura delle riflessioni
LIVENESS 0–10 Caratteristiche di decay delle riflessioni iniziali (0 = assenza, 10 = presenza)
INI. DLY 0.0–500.0 ms Delay iniziale prima dell'avvio del riverbero
DIFF. 0–10 Diffusione della riflessione (riflessione da sinistra a destra)
DENSITY 0–100% Densità della riflessione
ER NUM. 1–19 Numero di riflessioni iniziali
FB GAIN –99 to +99% Guadagno di feedback
HI. RATIO 0.1–1.0 Rapporto del feedback in alta -frequenza
HPF THRU, 21.2 Hz–8.00 kHz Frequenza di taglio del filtro passa -alto
LPF 50.0 Hz–16.0 kHz, THRU Frequenza di taglio del filtro passa-basso
Parametro Intervallo Descrizione
TYPE Type-A, Type-B Tipo di simulazione delle riflessioni iniziali
ROOMSIZE 0.1–20.0 Spaziatura delle riflessioni
LIVENESS 0–10 Caratteristiche di decay delle riflessioni iniziali (0 = assenza, 10 = presenza)
INI. DLY 0.0–500.0 ms Delay iniziale prima dell'avvio del riverbero
DIFF. 0–10 Diffusione della riflessione (riflessione da sinistra a destra)
DENSITY 0–100% Densità della riflessione
HI. RATIO 0.1–1.0 Rapporto del feedback in alta -frequenza
ER NUM. 1–19 Numero di riflessioni iniziali
FB GAIN –99 to +99% Guadagno di feedback
HPF THRU, 21.2 Hz–8.00 kHz Frequenza di taglio del filtro passa -alto
LPF 50.0 Hz–16.0 kHz, THRU Frequenza di taglio del filtro passa-basso
Parametro Intervallo Descrizione
DELAY 0.0–2730.0 ms Tempo di delay
FB. GAIN –99 to +99%
Guadagno di feedback (valori positivi per il feedback della fase -normale,
valori negativi per il feedback della fase -inversa)
HI. RATIO 0.1–1.0 Rapporto del feedback in alta -frequenza
HPF THRU, 21.2 Hz–8.00 kHz Frequenza di taglio del filtro passa -alto
LPF 50.0 Hz–16.0 kHz, THRU Frequenza di taglio del filtro passa -basso
SYNC OFF/ON Attivazione/disattivazione sincronia parametro tempo
NOTE
*1
*1. (il valore massimo dipende dall'impostazione
del tempo)
Utilizzato in combinazione con il parametro TEMPO per determinare il DELAY
Parametro Intervallo Descrizione
DELAY L 0.0–1350.0 ms Tempo di delay del canale sinistro
DELAY R 0.0–1350.0 ms Tempo di delay del canale destro
FB. G L –99 to +99%
Feedback del canale sinistro (valori positivi per il feedback della fase
-normale, valori negativi per il feedback della fase -inversa)
FB. G R –99 to +99%
Feedback del canale destro (valori positivi per il feedback della fase
-normale, valori negativi per il feedback della fase -inversa)
HI. RATIO 0.1–1.0 Rapporto del feedback in alta -frequenza
HPF THRU, 21.2 Hz–8.00 kHz Frequenza di taglio del filtro passa -alto
LPF 50.0 Hz–16.0 kHz, THRU Frequenza di taglio del filtro passa -basso
SYNC OFF/ON Attivazione/disattivazione sincronia parametro tempo
NOTE L
*1
*1. (il valore massimo dipende dall'impostazione
del tempo)
Utilizzato in combinazione con il parametro TEMPO per determinare il
DELAY del canale sinistro
NOTE R
*1
Utilizzato in combinazione con il parametro TEMPO per determinare il
DELAY del canale destro