User Manual

Raggruppamento e collegamento
Manuale di riferimento
71
4. Se al punto 3 sono stati attivati i pulsanti MIX ON, MIX SEND, MATRIX ON
o MATRIX SEND, utilizzare i pulsanti del campo SEND PARAMETERS per specificare
i bus per i quali si desidera collegare le operazioni. Sono consentite selezioni
multiple.
Nella tabella riportata di seguito sono elencati i pulsanti che è possibile selezionare nel campo
SEND PARAMETERS.
NOTA
Se nel campo SEND PARAMETERS non è selezionato alcun elemento, i parametri di attivazione/
disattivazione della mandata e del livello di mandata non saranno collegati.
5. Per collegare i canali, tenere premuto il tasto [SEL] per il canale di ingresso di
origine del collegamento e premere il tasto [SEL] per il canale di destinazione
del collegamento.
A questo punto, i valori dei parametri selezionati ai punti 3 e 4 verranno copiati dal canale
di origine al canale di destinazione del collegamento. Le successive operazioni dei parametri
selezionati ai punti 3 e 4 verranno collegate tra i canali appartenenti allo stesso gruppo di
collegamento.
Lo stato corrente del collegamento è visualizzato nel campo di visualizzazione dei canali della
finestra.
NOTA
Se si desidera collegare tre o più canali, tenere premuto il tasto [SEL] dell'origine del
collegamento, quindi premere il tasto [SEL] per ciascun canale che si desidera aggiungere al
gruppo di collegamento.
Quando si preme il tasto [SEL] per un canale appartenente a un gruppo di collegamento per fare
in modo che si illumini, i tasti [SEL] di tutti i canali appartenenti allo stesso gruppo di collegamento
lampeggiano.
Se si collega un canale di ingresso a un canale ST IN, i parametri che non esistono per il canale
ST IN verranno ignorati.
6. Se si desidera aggiungere un nuovo canale a un gruppo di collegamento esistente,
tenere premuto un tasto [SEL] all'interno del gruppo e premere il tasto [SEL] per il
canale che si desidera aggiungere al gruppo.
NOTA
Se il canale di destinazione del collegamento è già assegnato a un altro gruppo di collegamento,
tale canale verrà rimosso dal gruppo precedente e aggiunto al nuovo gruppo assegnato.
7. Per rimuovere un canale da un gruppo di collegamento, tenere premuto un tasto
[SEL] nello stesso gruppo di collegamento e premere il tasto [SEL] per il canale che
si desidera rimuovere.
NOTA
È anche possibile rimuovere temporaneamente tutti i canali collegati dallo stesso gruppo di
collegamento. Questa opzione può risultare utile se si desidera modificare parametri collegati
l'uno all'altro mantenendo le stesse differenze di livello. Ad esempio, nel caso di parametri quali
il fader e il guadagno analogico del preamplificatore o se si desidera modificare il bilanciamento
del livello tra canali appartenenti allo stesso gruppo di collegamento. Tenendo premuto il tasto
[SEL] del canale collegato desiderato, regolare il valore del parametro.
I valori del fader e del guadagno analogico del preamplificatore non saranno collegati mentre
si tiene premuto il tasto [SEL] Tuttavia, non è possibile annullare temporaneamente questo
collegamento durante la fase di "fading" di una scena richiamata.
È inoltre possibile eseguire le operazioni descritte a partire dal punto 5 sullo schermo.
5. Per collegare i canali, premere il campo di visualizzazione dei canali.
Viene visualizzata la finestra a comparsa CH LINK SET (IMPOSTAZIONE
COLLEGAMENTO CANALE).
6. Selezionare un canale che si desidera
collegare.
7. Per confermare il collegamento,
premere il pulsante LINK nella parte
inferiore sinistra dello schermo.
Sul pulsante del canale selezionato viene
visualizzato un carattere alfabetico che indica il
gruppo di collegamento.
NOTA
Se si utilizzano le impostazioni per CL5 su CL3/CL1, o le impostazioni per CL3 su CL1, i pulsanti
verranno visualizzati con il segno X qualora assegnati a canali che non esistono su quel modello.
8. Procedere nello stesso modo per collegare eventuali altri canali.
9. Una volta completato il collegamento dei canali, premere il pulsante CLOSE.
MIX 1 - 24 Bus MIX 1 - 24
MATRIX 1 - 8 Bus MATRIX 1 - 8