User Manual

Dispositivi I/O e preamplificatori esterni
Manuale di riferimento V5
180
9
Pulsante USER PATTERN
Premere questo pulsante per visualizzare la finestra di configurazione del pattern utente
di instradamento dell'audio dell'unità RSio64-D. Selezionare le porte di uscita desiderate
di slot e Dante.
NOTA
È anche possibile commutare l'assegnazione da uno slot all'altro (inclusa l'assegnazione dello
stesso slot). Tuttavia, non è possibile commutare l'assegnazione da Dante a Dante.
0
Pulsante OUTPUT PATCH
Premere questo pulsante per visualizzare la finestra OUTPUT PATCH, in cui è possibile
configurare i 64 canali Dante di uscita dalla console all'unità RSio64-D.
A
Indicatore POWER INT
Indica lo stato dell'alimentazione AC IN dell'unità RSio64-D. Se l'interruttore di
alimentazione è spento, non viene fornita alcuna alimentazione AC IN e l'indicatore
non si illumina.
B
Indicatore POWER EXT
Indica lo stato dell'alimentazione EXT DC INPUT dell'unità RSio64-D. Se l'alimentazione
è attiva, questo indicatore è acceso. Lo stato dello switch di alimentazione non influisce
su questo indicatore.
C
Indicatore dello stato di controllo
Indica lo stato di controllo del dispositivo.
Funzione di controllo dei preamplificatori dei
dispositivi di terze parti aggiunta
Ora è possibile controllare dalla console i preamplificatori dei dispositivi di terze parti
supportati. È possibile controllare un preamplificatore registrando i dispositivi supportati nella
finestra DANTE SETUP.
NOTA
In modalità PREVIEW le modifiche effettuate ai parametri dei preamplificatori dalla console non
vengono applicate al dispositivo.
È possibile attivare/disattivare la funzione "WITH RECALL" nella finestra REMOTE HA ASSIGN.
È possibile memorizzare/richiamare le librerie di scena e caricare/salvare i file.
È possibile registrare fino a 8 dispositivi, incluse le unità della serie R. Inoltre, è possibile
registrare un dispositivo con lo stesso ID unità come dispositivo già registrato, anche per le
unità della serie R. È possibile modificare in anticipo i parametri dei preamplificatori, anche
quando non viene stabilita una connessione con il dispositivo da controllare.
È possibile controllare i seguenti parametri.
1
Attivazione/disattivazione dell'alimentazione phantom dei preamplificatori (+ 48V)
2
Quantità di guadagno del preamplificatore
3
Attivazione/disattivazione del filtro passa-alto del preamplificatore
Ricerca del dispositivo da controllare
Connessione al dispositivo
Sincronizzazione con il dispositivo
Il dispositivo può essere controllato
Individuato un dispositivo da controllare, ma non è stato
possibile stabilire la connessione
1
2
3