User Manual

EQ e dinamiche
Manuale di riferimento V5
72
3
Grafico delle dinamiche
Indica i valori dei parametri delle dinamiche. Sotto il grafico viene visualizzato il tipo
di dinamiche attualmente selezionato. Premere il grafico per accedere alla finestra
DYNAMICS 1ch per tale canale.
4
Manopola THRESHOLD (SOGLIA)
Indica il valore di soglia per le dinamiche. È possibile utilizzare le manopole
multifunzione corrispondenti per regolare il valore.
5
Pulsante DYNAMICS ON/OFF
Consente di attivare o disattivare le dinamiche.
Finestra DYNAMICS 1/2 (CH 1-48, CH 49-72/ST IN (CL5),
CH 49-64/ST IN (CL3), ST IN (CL1), OUTPUT)
Questa finestra consente di configurare varie impostazioni dei parametri delle dinamiche
globali per il canale corrispondente.
1
Pulsante di selezione dei canali
Consente di selezionare il canale che si desidera controllare. Icona, numero,
soglia e colore del canale vengono visualizzati sul pulsante.
2
Area dei parametri delle dinamiche
In questa area sono visualizzati il tipo di dinamiche e diversi indicatori. Premere l'area per
accedere alla finestra DYNAMICS 1ch di tale canale.
Se è stato selezionato il tipo di dinamiche DUCKING, EXPANDER, COMPANDER (-H/-S)
o DE-ESSER, il tipo viene visualizzato nella parte superiore di questa area.
Nella parte inferiore dell'area sono visualizzati indicatori che mostrano i livelli dei segnali
dopo l'elaborazione delle dinamiche, l'indicatore GR e la soglia (un valore numerico).
Se il tipo del processore delle dinamiche è diverso da GATE, l'impostazione della soglia
viene indicata come una riga verticale.
1
2