User Manual

EQ grafico, effetti e Premium Rack
Manuale di riferimento
115
CH 65–72........................................................... CH 65–72
*1
INSERT (INSERIMENTO) IN 1–32 ............ CH 1–32
*1
INSERT IN 33–64............................................ CH 33–64
*1
INSERT IN 65–72............................................ CH 65–72
*1
INSERT IN MIX/MATRIX (MATRICE) .... MIX 1–24, MATRIX 1–8
INSERT IN ST/MONO................................... STEREO L/R, MONO
*1. Non visualizzato per GEQ su RACK 1–16.
NOTA
Nel caso dei modelli CL3/CL1, i canali che non esistono su questi modelli non verranno
visualizzati.
Se si utilizzano le impostazioni per CL5 su CL3/CL1, o le impostazioni per CL3 su CL1, i pulsanti
verranno visualizzati con il segno X qualora assegnati a canali che non esistono su quel modello.
2 Pulsanti di selezione dei canali
Utilizzare questi pulsanti per selezionare la destinazione di output.
3 Pulsante CLOSE
Consente di chiudere la finestra a comparsa.
7. Per attivare o disattivare la funzione Recall Safe, premere il pulsante SAFE
corrispondente al rack.
Se la funzione Recall Safe è attivata per un rack, il contenuto e i parametri di quel rack non
cambieranno quando viene richiamata una scena. Per ulteriori informazioni sulla funzione
Recall Safe (blocco richiamo), vedere "Uso della funzione Recall Safe" a pagina 87.
NOTA
Il tipo di GEQ o di effetto montato in ciascun rack, le impostazioni dei parametri e quelle relative
all'origine d'ingresso e alla destinazione di uscita vengono salvate come parte della scena.
Operazioni con l'EQ (equalizzatore) grafico
Informazioni sull'EQ grafico
Le console della serie CL consentono di montare un GEQ nei rack GEQ 1–16 e di assegnarlo all'insert-
out e all'insert-in di un canale MIX/MATRIX o di un canale STEREO/MONO. È inoltre possibile
montarlo nei rack EFFECT 1–8 (FX 1–8) e assegnarlo all'insert-out/in di un canale d'ingresso, MIX/
MATRIX o STEREO/MONO. Il guadagno di ciascuna banda può essere regolato tramite i fader e i tasti
[ON] nella sezione Centralogic.
Sono disponibili i seguenti due tipi di GEQ.
31BandGEQ
Si tratta di un equalizzatore grafico mono a 31 bande.
Ciascuna banda ha una larghezza di 1/3 di ottava,
l'intervallo regolabile di guadagno è pari a ±15 dB ed
è possibile regolare il guadagno di tutte le trentuno bande.
Qualora in un rack venga montato un 31BandGEQ, per
tale rack sarà possibile utilizzare un unico canale di ingresso e uscita.
Flex15GEQ
Si tratta di un equalizzatore grafico mono a 15 bande.
Ciascuna banda ha una larghezza di 1/3 di ottava
e l'intervallo regolabile di guadagno è pari a ±15 dB. Il
Flex15GEQ consente di regolare il guadagno per quindici
qualsiasi delle stesse trentuno bande del 31 Band GEQ.
(dopo aver utilizzato fino a quindici bande di regolazione,
non sarà possibile regolare il guadagno di un'altra banda fino a quando una banda regolata in
precedenza non viene reimpostata sull'azzeramento).
Il rack per cui viene selezionato Flex15GEQ sarà dotato di due unità Flex15GEQ (indicate
rispettivamente come "A" e "B") montate e prevederà due canali di ingresso e uscita. Se viene montato
un Flex15GEQ in ciascun rack, sarà possibile utilizzare fino a sedici unità GEQ contemporaneamente.
Inserimento di un GEQ in un canale
In questa sezione viene illustrato come inserire un GEQ nel canale selezionato per l'uso.
1. Fare riferimento ai passi 1-6 nella sezione "Operazioni con il rack virtuale" a
pagina 112 per montare un GEQ in un rack e impostarne l'origine d'ingresso e la
destinazione di uscita.
Il rack visualizzato nel campo GEQ riporta le impostazioni GEQ approssimative e i livelli di
ingresso e uscita. Nel rack in cui viene montato un Flex15GEQ verranno visualizzate le
informazioni per due unità GEQ (A e B).
NOTA
Se si utilizza un'origine stereo, sarà possibile montare un Flex15GEQ oppure due unità
31BandGEQ in rack adiacenti con numeri pari e dispari. Ciò consentirà di collegare le due unità
GEQ in un passaggio successivo.
INPUT
31BandGEQ
OUTPUT
Rack
INPUT
Flex15GEQ (B)
Flex15GEQ (A)
OUTPUT
Rack