User Manual

EQ grafico, effetti e Premium Rack
Manuale di riferimento
129
10. Nell'area di accesso alle funzioni, premere il pulsante RACK per accedere alla
finestra VIRTUAL RACK e utilizzare il tab PREMIUM per visualizzare il campo
PREMIUM RACK.
11. Premere il rack processore che si è inserito nel canale per visualizzare la finestra
a comparsa PREMIUM RACK.
In questa finestra a comparsa è possibile modificare i parametri del processore.
12. Regolare i parametri.
Per informazioni dettagliate sulla modifica dei parametri, fare riferimento alla sezione successiva
"Modifica dei parametri del Premium Rack".
NOTA
Regolare il guadagno digitale e i parametri del processore in modo che il segnale non raggiunga
il punto di overload durante la fase ingresso o uscita del processore.
13. Tramite il fader del canale selezionato come destinazione di uscita del rack al
punto 6, regolare il livello nel modo appropriato.
Modifica dei parametri del Premium Rack
Ciascuna finestra Premium Rack include gli elementi riportati di seguito.
1 Pulsante ASSIST
Premere questo pulsante per aprire una finestra a comparsa in cui è possibile assegnare
i parametri alle manopole multifunzione per il controllo.
2 Pulsante LIBRARY (LIBRERIA)
Premere questo pulsante per aprire la finestra a comparsa LIBRARY per ciascun Premium Rack.
3 Pulsante DEFAULT
Consente di ripristinare le impostazioni predefinite dei parametri.
4 Campo di accesso alle manopole multifunzione
Indica il nome e il valore dei parametri assegnati alle manopole multifunzione.
Per passare al controllo dei parametri, premere la manopola nella finestra.
NOTA
Se il pulsante ASSIST è attivato, sarà possibile identificare facilmente i parametri attualmente
disponibili per la modifica e i parametri che saranno disponibili per la modifica dopo la rispettiva
selezione.
È possibile regolare il parametro in incrementi più piccoli tenendo premuta una manopola
multifunzione e ruotandola.
Portico 5033
Portico 5033 è un processore che emula un equalizzatore analogico a 5 bande sviluppato da Rupert
Neve Designs (RND). L'equalizzatore 5033EQ è caratterizzato da una risposta al controllo di tono
unica. L'unità ha ereditato la storia e le caratteristiche del modello "1073", acclamato come uno dei
migliori dispositivi sviluppati dal Sig. Rupert Neve. La tecnologia VCM di Yamaha ha modellato
l'equalizzatore fino a minimi dettagli, incluso il trasformatore di ingresso/uscita progettato da Rupert
Neve in persona. Il risultato è un modello di processore che produce suoni di eccezionale quali
musicale, anche se bypassato. La risposta offre effetti unici. Ad esempio, tagliando l'impostazione del
parametro Lo la gamma inferiore si ridurrà in larghezza mentre aumentando l'impostazione del
parametro Hi la gamma desiderata verrà enfatizzata senza fastidio per l'udito.
1 Pulsante ALL BYPASS (BYPASS TOTALE)
Consente di attivare o disattivare il bypass dell'equalizzatore. Anche quando il bypass
dell'equalizzatore è attivato, il segnale attraverserà il trasformatore di ingresso/uscita e i circuiti
dell'amplificatore.
2 Manopola TRIM
Consente di regolare il guadagno d'ingresso dell'effetto.
1 2 3
4
1
2
8
7
3
4
5
6