User Manual

EQ e dinamiche
Manuale di riferimento
61
Finestra a comparsa DYNAMICS 1/2 (CH1-48, CH49-72/ST
IN(CL5), CH49-64/ST IN(CL3), ST IN(CL1), OUTPUT)
Questa finestra consente di configurare varie impostazioni dei parametri delle dinamiche globali per il
canale corrispondente.
1 Pulsante LIBRARY
2 Pulsante DEFAULT
3 Pulsante COPY
4 Pulsante PASTE
5 Pulsante COMPARE
Questi pulsanti hanno le stesse caratteristiche di quelli visualizzati nella finestra a comparsa
DYNAMICS 1ch.
6 Pulsante di selezione dei canali
Consente di selezionare il canale che si desidera controllare. Icona, numero, soglia e colore del
canale vengono visualizzati sul pulsante.
7 Area dei parametri delle dinamiche
In questa area sono visualizzati il tipo di dinamiche e diversi indicatori. Premere l'area per
accedere alla finestra a comparsa DYNAMICS 1 ch per tale canale.
Se è stato selezionato il tipo di dinamiche DUCKING, EXPANDER, COMPANDER (-H/-S)
o DE-ESSER, il tipo viene visualizzato nella parte superiore di questa area.
Nella parte inferiore dell'area sono visualizzati indicatori che mostrano i livelli dei segnali dopo
l'elaborazione delle dinamiche, l'indicatore GR e la soglia (un valore numerico). Se il tipo del
processore delle dinamiche è diverso da GATE, l'impostazione della soglia viene indicata come
una riga verticale.
8 Tab
Utilizzare i tab per selezionare un canale che si desidera visualizzare.
3. Accedere alla finestra a comparsa DYNAMICS 1/2 a 1 canale e premere il pulsante
DYNAMICS ON per abilitare il processore di dinamiche.
4. Per selezionare un segnale key-in, procedere nel modo seguente.
4-1. Nella finestra a comparsa DYNAMICS 1/2 a 1 canale, premere il pulsante KEY IN
SOURCE per accedere alla finestra a comparsa KEY IN SOURCE SELECT.
Finestra a comparsa KEY IN SOURCE SELECT
4-2. Selezionare il segnale key-in. È possibile scegliere uno dei segnali elencati di seguito.
SELF PRE EQ.............................Segnale pre-EQ dello stesso canale
SELF POST EQ ..........................Segnale post-EQ dello stesso canale
MIX OUT 21–24 ....................... Segnali di uscita dei canali MIX 21 - 24
CH1 - 72 POST EQ, ST IN1L - 8R POST EQ, MIX1 - 24 POST EQ,
MTRX1 - 8 POST EQ, ST L/R, MONO POST EQ
........................... Segnale post-EQ del canale corrispondente
*1
*1. I canali che è possibile selezionare sono limitati al gruppo di otto canali corrispondenti.
NOTA
Nel caso dei modelli CL3/CL1, i canali che non esistono su questi modelli non verranno
visualizzati.
4-3. Premere il pulsante CLOSE per chiudere la finestra a comparsa.
5. Se si desidera copiare le impostazioni delle dinamiche in un altro canale oppure
inizializzarle, utilizzare i pulsanti degli strumenti nella finestra a comparsa.
NOTA
È possibile salvare e richiamare le impostazioni delle dinamiche in qualsiasi momento utilizzando
la libreria dedicata. È inoltre possibile usufruire di un'ampia gamma di preset adatti per diversi
strumenti o situazioni.
È inoltre possibile accedere alla schermata SELECTED CHANNEL VIEW e utilizzare le
manopole della sezione SELECTED CHANNEL per modificare le impostazioni delle dinamiche
(vedere pagina 9).
Anche con la finestra a comparsa DYNAMICS 1/2 è visualizzata, è possibile utilizzare le
manopole nella sezione SELECTED CHANNEL per controllare le dinamiche.
1 2 3 4 5
6
7
8