User Manual

Funzioni Monitor (Monitoraggio) e Cue (Segnale di attivazione)
Manuale di riferimento
96
Uso della funzione Monitor
In questa sezione viene illustrato come selezionare la sorgente di monitoraggio desiderata e come
monitorarla dal jack PHONES OUT o dagli altoparlanti di monitoraggio esterni.
1. Collegare il sistema di monitoraggio ai jack OMNI OUT (USCITA OMNI) o 2TR OUT
DIGITAL (USCITA del pannello posteriore.
È possibile inviare i segnali di monitoraggio a qualsiasi canale o jack di uscita desiderato. Per
eseguire il monitoraggio tramite le cuffie, assicurarsi che le cuffie siano collegate al jack PHONES
OUT sotto il pannello anteriore.
2. Nell'area di accesso alle funzioni, premere il pulsante MONITOR per accedere alla
schermata MONITOR.
Nella schermata MONITOR il campo MONITOR consente di controllare le impostazioni di
monitoraggio correnti e attivare o disattivare la funzione di monitoraggio.
La schermata MONITOR contiene gli elementi indicati di seguito.
1 Pulsante della finestra a comparsa MONITOR
Consente di accedere alla finestra a comparsa MONITOR, in cui è possibile configurare
impostazioni dettagliate relative al monitoraggio.
2 Campo SOURCE SELECT
Consente di selezionare la sorgente di monitoraggio. Se in questo campo si è selezionato DEFINE
(DEFINIZIONE), accedere alla finestra a comparsa MONITOR per specificare il canale di origine.
3 Campo DIMMER
In questo campo è possibile configurare le impostazioni della funzione Dimmer, che consente di
attenuare temporaneamente i segnali di monitoraggio.
Manopola DIMMER LEVEL
Consente di regolare il livello di attenuazione dei segnali di monitoraggio quando è attivato
l'attenuatore.
Pulsante DIMMER ON (ATTIVAZ. ATTENUATORE)
Attivare questo pulsante per consentire l'uso dell'attenuatore per il segnale di monitoraggio.
4 Campo MONITOR FADER
Consente di impostare e visualizzare il fader di monitoraggio per regolare il livello di
monitoraggio.
Manopola MONITOR FADER LEVEL
Consente di regolare il livello del fader del monitoraggio. Se si preme questa manopola, sarà
possibile utilizzare la manopola multifunzione della sezione Centralogic per regolare il livello.
Schermata FADER ASSIGN (ASSEGNAZIONE FADER)
In questa area è visualizzato il tipo attualmente assegnato al fader di monitoraggio. Di seguito
sono elencate le assegnazioni degli indicatori.
---- ................................................ Nessuna assegnazione
MASTER A.................................Solo Master A
MASTER A+ ..............................Master A, Master B e banco di fader personalizzato
MASTER B .................................Solo master B
MASTER B+............................... Master B e banco di fader personalizzato
CUSTOM ....................................Un solo fader nel banco di fader personalizzato
CUSTOMs ..................................Più fader nel banco di fader personalizzato
5 Campo Meter
Indica il livello di uscita dei canali Monitor Out L, R e C. Premere questo campo per aprire la
finestra a comparsa MONITOR.
6 Pulsante MONITOR OUTPUT
Consente di attivare o disattivare l'uscita del monitoraggio.
7 Pulsante PHONES LEVEL LINK
Se questo pulsante è attivato, la manopola MONITOR FADER LEVEL consente di regolare il
livello dei segnali inviati al jack PHONES OUT.
8 Pulsante MONO MONITOR
Attivare questo pulsante per impostare i segnali di monitoraggio su mono.
1
6
7
8
2 3 4 5