User Manual

Manuale di istruzioni CS-R5
32
Caratteristiche slot I/O
2 slot per scheda MY
Caratteristiche I/O di controllo
Tabella assegnazione pin
GPI
LAMP
Terminale Formato Livello Connettore
MIDI IN MIDI DIN a 5 pin
MIDI OUT MIDI DIN a 5 pin
USB 1–4 Host USB 2.0 USB USB A (femmina)
RECORDING
*1
*1. I formati di file supportati sono WAV e MP3.
Host USB 2.0 USB USB A (femmina)
NETWORK [PC] IEEE802.3 10BASE-T/100BASE-TX etherCON CAT5
*2
*4
*2. Per il collegamento vengono utilizzati cavi CAT5 o di categoria superiore.
CONSOLE NETWORK IN/OUT 1000BASE-T etherCON CAT5e
*3
*4
*3. Per il collegamento vengono utilizzati cavi CAT5e o di categoria superiore.
*4. Per il collegamento sono consigliati cavi STP.
GPI
*5
*5. Pin di ingresso
CH 1-7: TTL (tensione in ingresso 0-5 V)
CH 8: fotoaccoppiatore (tensione in ingresso 0-24 V, livello basso 1 V o inferiore, livello alto 5 V o superiore)
Pin di uscita
CH 1-7: open drain (tensione di alimentazione max. 12 V, corrente di sink max. per pin 75 mA)
CH 8: contatto del relè (max. 1 A/30 V CC)
Pin di alimentazione
5 V ±5%, corrente di uscita max. 600 mA
D-sub a 25 pin (femmina)
LAMP 1–3 0–12 V Tipo XLR-4-31
*6
*6. 3=GND, 4=+12 V; classificazione lampada supportata fino a 5 W.
N. pin Segnale N. pin Segnale
1GPO1 14GPO2
2GPO3 15GPO4
3GPO5 16GPO6
4GPO7 17RLY_NC
5RLY_C 18RLY_NO
6GND 19GND
7 GND 20 OPTO-
8OPTO+ 21 +5 V
9+5 V 22GPI1
10 GPI2 23 GPI3
11 GPI4 24 GPI5
12 GPI6 25 GPI7
13 N.C.
141516
13
123
25
Passo M2,6 x 0,45 mm
N. pin Segnale
1N.C.
2N.C.
3GND
4 +12 V
1
4
2
3