User Manual

RIVAGE PM10 Guida alla configurazione del sistema
14
Dante è un protocollo audio di rete sviluppato da
Audinate. In una rete GbE (Giga-bit Ethernet), Dante
emette segnali audio multicanale a varie frequenze di
campionamento e di bit e segnali di controllo del
dispositivo.
Per ulteriori informazioni su Dante, visitare il sito Web
Audinate:
http://www.audinate.com/
Ulteriori informazioni su Dante sono disponibili anche sul
sito Web Yamaha Pro Audio:
https://www.yamaha.com/proaudio/
Precauzioni per l'utilizzo di
uno switch di rete
Non utilizzare la funzione EEE (*) degli switch di rete in
una rete Dante.
Sebbene la gestione del risparmio energetico dovrebbe
essere negoziata automaticamente negli switch che
supportano EEE, alcuni switch non eseguono la
negoziazione in modo corretto.
Ciò può causare l'attivazione di EEE nelle reti Dante
quando non è necessario, comportando performance
di sincronizzazione insoddisfacenti e occasionali perdite
di suono.
Si consiglia pertanto di attenersi alle seguenti indicazioni:
Quando si utilizza uno switch gestito, disattivare
la
funzione EEE di tutte le porte utilizzate da Dante. Non
utilizzare uno switch che non è in grado di disattivar
e
la funzione EEE.
Se si utilizza uno switch non gestito, non utilizzare uno
switch supporta la funzione EEE. Questi switch non
sono in grado di disattivare la funzione EEE.
* EEE (Energy Efficient Ethernet) è una tecnologia che consente di
ridurre il consumo energetico degli switch nei periodi di traffico di rete
ridotto. È detta anche Green Ethernet o IEEE802.3az.
Sono disponibili due modi per collegare il rack I/O
(serie R) a una rete Dante. Consultare il manuale
operativo e altri documenti correlati per maggiori
informazioni su come configurare e collegare i dispositivi
abilitati per Dante.
NOTA
Un collegamento a margherita è adatto per un sistema semplice
con un numero ridotto di dispositivi.
Se si collega un numero elevato di dispositivi, utilizzare una rete
a stella.
Rete con connessione
a margherita
Una connessione a margherita è uno schema di cablaggio
in cui più dispositivi sono collegati in sequenza. In tal
modo, il collegamento in rete è semplice e non richiede
alcuno switch di rete.
Se si collega un numero cospicuo di dispositivi,
è necessario impostare un valore di latenza elevato per
evitare la mancata trasmissione dell'audio a causa di un
maggiore delay nel trasferimento del segnale tra
i dispositivi stessi. Inoltre, se in una rete a margherita
viene interrotta una connessione, il flusso del segnale si
interrompe in quella particolare posizione e non ver
trasferito alcun segnale oltre quella posizione.
Informazioni su Dante Informazioni sui
collegamenti
Rio3224-D2 (UNIT ID: Y001)
Rio3224-D2 (UNIT ID: Y002)
SECONDARY
PRIMARY
PRIMARY
HY144-D
DSP-R10
CS-R10