User Manual

Informazioni sui collegamenti
Nel diagramma riportato viene mostrato un tipico esempio di collegamenti per la serie RIVAGE PM. Le
apparecchiature possono essere combinate in vari modi per creare sistemi di varia dimensione.
• Collegamento della superficie di controllo e del motore DSP (rete della console)
Un motore DSP dispone di un connettore dedicato (TO CONSOLE) per il collegamento alla superficie di
controllo. Una rete costituita dalla superficie di controllo e da un motore DSP viene definita "rete della
console". La rete della console è collegata ad anello, al fine di garantire ridondanza per i segnali audio e di
controllo.
• Collegamento tra motori DSP e rack I/O (rete TWINLANe)
Un motore DSP e un rack I/O sono collegati tramite una rete TWINLANe, utilizzando lo slot per schede HY 1.
La rete TWINLANe è collegata ad anello. Per ogni anello è possibile collegare un massimo di quattro (oppure
otto, nel caso di una configurazione di mirroring DSP) motori DSP e un massimo di otto rack I/O.
Informazioni sugli slot per schede HY
a Ogni slot per schede HY 1 – 4 dispone di 256 ingressi/uscite. Una scheda di rete TWINLANe funziona
esclusivamente nello slot per schede HY 1 o 2 sul motore DSP (o nello slot per schede HY 1 su CSD-R7). La
funzione di registrazione multi-traccia viene utilizzata esclusivamente nello slot per schede HY 4 (o slot per
schede HY 3 su CSD-R7).
b Lo slot per schede HY 1 del rack I/O supporta soltanto schede di rete TWINLANe. Lo slot per schede HY 2 viene
utilizzato esclusivamente per Dante/MADI. Lo slot per schede HY 1 fornisce 256 ingressi/uscite mentre lo slot
per schede HY 2 ne fornisce 128.
194
Rete e connessioni > Informazioni sui collegamenti