User Manual

i
INPUT TO MIX/INPUT TO MATRIX
È possibile inviare un segnale dal canale di ingresso ai bus MIX 1 - 72. Oltre alle mandate MIX convenzionali, sono
disponibili anche mandate dirette ai bus MATRIX 1 - 36, quindi se utilizzate insieme è possibile utilizzare fino a 108
bus di mix.
(
Punto di mandata
Permette di selezionare in modo flessibile il punto di mandata per ciascun canale. È possibile impostare il punto di
mandata selezionato qui su PRE o POST utilizzando il pulsante PRE. È possibile selezionare ciascun punto di
mandata nella schermata BUS SETUP.
PRE POST
PRE FILTER POST FADER
PRE EQ POST ON
PRE DYN1
PRE DYN2
PRE FADER
j
PAN LINK
Con questa impostazione, il segnale inviato da un canale di ingresso al bus MIX/MATRIX può seguire il PAN della
mandata bus STEREO indipendentemente dal punto di mandata.
k
FOLLOW
Con questa impostazione è possibile consentire al segnale inviato da un canale di ingresso al bus MIX/MATRIX di
seguire le impostazioni FADER/ON/DCA del canale a prescindere dal punto di mandata. Ad esempio, è possibile
selezionare se un segnale di monitoraggio PRE FADER seguirà o meno l'impostazione ON/OFF per la mandata del bus
STEREO.
Impostazione dell'accoppiamento (pairing)
È possibile accoppiare canali adiacenti per utilizzarli come modulo stereo. È possibile specificare come
combinazione canali dispari/pari o pari/dispari. Per i singoli canali di ingresso (mono), il livello di pan è
nominale al centro e +3 dB all'estrema destra o all'estrema sinistra. Se i canali sono accoppiati, il livello di
risposta del relativo bilanciamento sarà nominale al centro e di +3 dB all'estrema sinistra o all'estrema
destra.
Library
Nella libreria "INPUT CHANNEL LIBRARY" è possibile memorizzare e richiamare vari parametri del canale di
ingresso.
351
Assegnazione > Sezione del motore di missaggio del canale di ingresso