User Manual

b
Selettore di ingresso
È possibile specificare otto sorgenti da monitorare e attivarle alternativamente. È possibile assegnare a una sorgente
del monitor i segnali di un massimo di otto canali. È possibile selezionare come segnali di monitoraggio non solo
segnali bus o di canale, ma anche segnali dalle assegnazioni di ingresso.
c
Struttura del circuito del monitor
È composta da tre canali, canale sinistro (L), canale destro (R) e canale centrale (CENTER).
d
DELAY
Consente di applicare un delay al segnale del monitor. È possibile specificare un delay massimo di 1.000 millisecondi,
scegliendo una delle seguenti unità per il tempo di delay: meter (metri), feet (piedi), sample (campione), msec
(millisecondi), frame, a seconda dell'applicazione.
e
INSERT
È possibile inserire un plug-in, un GEQ o un PEQ. Il punto di inserimento è fissato su PRE EQ (immediatamente prima
dell'EQ). Viene fornito un punto di inserimento anche per PHONES OUT.
f
PEQ
La sezione Monitor fornisce un EQ parametrico a otto bande specifico per il monitoraggio.
g
MONITOR LEVEL
È possibile regolare i canali L, R e CENTER di MONITOR OUT, nonché assegnare il livello del monitor a un fader.
h
Struttura di uscita
(
Canale sinistro (L), canale destro (R) e canale centrale (CENTER) di MONITOR A.
(
Canale sinistro (L), canale destro (R) e canale centrale (CENTER) di MONITOR B.
i
DIMMER ON TALKBACK
Quando CUE è attivo, fa in modo che il segnale CUE interrompa l'uscita del monitor. Il canale CENTER può essere
attivato/disattivato in modo indipendente.
j
DIMMER ON TALKBACK
Consente di attenuare il segnale del monitor in base a un valore fisso.
k
PHONES LEVEL LINK
Il livello del segnale inviato ai jack PHONES A/PHONES B è collegato a MONITOR A/MONITOR B LEVEL.
l
MONITOR OUT MODE
Esegue il downmix dei segnali L/R trasformandoli in mono. Esegue inoltre il downmix dei segnali L/R/C in L/R.
m
L R+C DOWNMIX
Consente di eseguire il downmix dei segnali L/R/C in L/R.
n
DIMMER ON CUE
Quando il segnale CUE ha interrotto l'uscita del monitor, attenua il segnale trasmesso al monitor.
NOTA
È possibile assegnare gli switch on/off e le assegnazioni del monitor a un tasto USER DEFINED.
379
Monitor > Informazioni sul monitoraggio