User Manual

Utilizzo della funzione Monitor
Controllo della funzione Monitor tramite la schermata MONITOR
In questa schermata è possibile selezionare le sorgenti di monitoraggio desiderate per controllarle dai jack di
uscita PHONES A/B o dagli altoparlanti monitor esterni.
1 Collegare il sistema di monitoraggio ai jack OMNI OUT o al jack AES/EBU sul
pannello posteriore.
È possibile inviare i segnali di monitoraggio a qualsiasi canale o jack di uscita desiderato. Se si
esegue il monitoraggio tramite le cuffie, assicurarsi che le cuffie siano collegate ai jack di
uscita PHONES A/B del pannello frontale.
2 Premere il pulsante MONITOR della barra dei menu.
Viene visualizzata la “Schermata MONITOR”(pag. 384). Nel campo MONITOR nella schermata
MONITOR consente di controllare le impostazioni di monitoraggio correnti e attivare o
disattivare.
3 Premere il pulsante a comparsa MONITOR o il campo dell'indicatore.
Viene visualizzata la “Finestra a comparsa MONITOR SETTINGS”(pag. 386). Nella finestra a
comparsa MONITOR SETTINGS è possibile effettuare impostazioni dettagliate relative al
monitoraggio.
4 Premere la scheda.
Viene visualizzata la “Finestra a comparsa MONITOR SOURCE”(pag. 389). Questa finestra
consente di visualizzare l'elenco delle sorgenti di monitoraggio che sono assegnate a DEFINE
1–8.
5 Premere il pulsante MONITOR SOURCE DEFINE desiderato per aprire la finestra a
comparsa MONITOR SOURCE SELECT, quindi selezionare le sorgenti di
monitoraggio.
“Finestra a comparsa MONITOR SOURCE SELECT (INPUT)”(pag. 390)
“Finestra a comparsa MONITOR SOURCE SELECT (OUTPUT)”(pag. 391)
“Finestra a comparsa MONITOR SOURCE SELECT (DIRECT INPUT)”(pag. 392)
È possibile assegnare fino a 8 segnali di canale a ciascun pulsante DEFINE. Se si preme CLEAR
ALL, verranno cancellate tutte le selezioni. È possibile scegliere una delle sorgenti di
monitoraggio riportate di seguito.
6 Utilizzare i pulsanti SOURCE SELECT DEFINE per selezionare le “Sorgenti di
monitoraggio”(pag. 383).
381
Monitor > Utilizzo della funzione Monitor