User Manual

Utilizzo degli oscillatori
È possibile inviare un'onda sinusoidale o il rumore rosa dall'oscillatore interno a un bus desiderato.
1 Premere il pulsante MONITOR della barra dei menu.
Viene visualizzata la “Schermata MONITOR (oscillatore)”(pag. 422). Nel campo OSCILLATOR
della schermata MONITOR è possibile verificare le impostazioni correnti dell'oscillatore
nonché attivare o disattivare l'oscillatore.
Per visualizzare o modificare le impostazioni dell'oscillatore in modo più dettagliato, utilizzare
la finestra a comparsa OSCILLATOR descritta al punto 2 e successivi.
2 Premere il pulsante a comparsa OSCILLATOR o il campo ASSIGN.
Viene visualizzata la “Finestra a comparsa OSCILLATOR”(pag. 423). Nella finestra a comparsa
è possibile effettuare impostazioni dettagliate relative all'oscillatore.
3 Premere un pulsante del campo MODE per selezionare il tipo di segnale che si
desidera trasmettere.
4 Utilizzare le manopole e i pulsanti nel campo dei parametri per regolare i
parametri dell'oscillatore.
I parametri visualizzati variano in base all'oscillatore selezionato nel campo MODE. Per
controllare le manopole presenti nel campo dei parametri, utilizzare gli encoder della
schermata corrispondenti.
5 Premere un pulsante nel campo ASSIGN per specificare i canali di ingresso o i bus a
cui si desidera inviare il segnale dell'oscillatore. Sono consentite selezioni
multiple.
I pulsanti corrispondono ai bus riportati di seguito (“Destinazione dei segnali
dell'oscillatore”(pag. 421)).
6 Per abilitare l'oscillatore, premere il pulsante OUTPUT per attivarlo.
Il segnale dell'oscillatore verrà inviato al canale di ingresso o al bus selezionato al punto 5. Se
si preme di nuovo il pulsante, l'oscillatore verrà disattivato.
NOTA
È inoltre possibile assegnare la funzione di attivazione/disattivazione dell'oscillatore o una modifica ASSIGN a un tasto
USER DEFINED (tasti USER DEFINED).
420
Monitor > Utilizzo degli oscillatori