User Manual

b
Campo INPUT TO TALKBACK
Questo campo consente di utilizzare come ingresso talkback un microfono collegato a una normale porta di ingresso.
Se si desidera utilizzare un jack di ingresso diverso dal jack TALKBACK come ingresso supplementare per il talkback,
selezionare qui una porta di ingresso e impostare il livello di ingresso e altri parametri.
(
Pulsante di assegnazione INPUT TO TALKBACK
Premere il pulsante per aprire la finestra a comparsa INPUT PATCH, in cui è possibile assegnare una porta di
ingresso desiderata al talkback. Il nome della porta selezionata verrà visualizzato sul pulsante.
(
Pulsante INPUT TO TALKBACK +48V
Consente di attivare/disattivare l'alimentazione phantom (+48V) fornita a una porta di ingresso.
(
Pulsante INPUT TO TALKBACK Ø
Consente di impostare la fase normale o inversa per il jack corrispondente quando si utilizza una porta di ingresso
come ingresso talkback.
(
Manopola di gain INPUT TO TALKBACK
Consente di impostare il gain di ingresso dell'HA corrispondente quando si utilizza una porta di ingresso come
ingresso talkback.
(
INPUT TO TALKBACK SILK
Consente di regolare l'impostazione SILK corrispondente quando si utilizza una porta di ingresso come ingresso
talkback.
(
INPUT TO TALKBACK GC
Consente di attivare o disattivare la corrispondente compensazione del gain quando si utilizza una porta di
ingresso come ingresso talkback.
(
Manopola INPUT TO TALKBACK HPF
Consente di impostare la frequenza di taglio per il filtro passa-alto (HPF) quando si utilizza una porta di ingresso
come ingresso talkback. Utilizzare il pulsante a destra della manopola per attivare o disattivare il filtro passa-alto
(HPF).
(
Indicatore INPUT TO TALKBACK
Indica il livello di ingresso dei segnali dall'HA corrispondente quando si utilizza una porta di ingresso come
ingresso talkback.
(
Pulsante INPUT TO TALKBACK ON
Consente di attivare o disattivare il talkback quando si utilizza una porta di ingresso come ingresso talkback.
NOTA
Se non è selezionata alcuna porta di ingresso, questi parametri e indicatori non vengono visualizzati.
c
Pulsante TALKBACK ON
Consente di attivare o disattivare il talkback.
d
Campo TALK GROUPS
Questo campo consente di impostare la destinazione di uscita del segnale di talkback.
(
Pulsante di selezione ASSIGN
Consente di specificare la destinazione di uscita del segnale di talkback assegnato da DEFINE.
(
Manopola DIM LEVEL FOR BUSES
Consente di regolare il valore di attenuazione del segnale di talkback (trasmesso al bus selezionato).
NOTA
L'impostazione in questo campo è collegata all'impostazione nel campo TALKBACK nella schermata MONITOR (“Schermata
MONITOR (talkback)”(pag. 431)).
434
Monitor > Finestra a comparsa TALKBACK SETTINGS