User Manual

Informazioni su EQ
In RIVAGE PM10 è disponibile un EQ di canale completamente parametrico (a 4 bande per l'ingresso e a 8
bande per l'uscita) che presenta le seguenti caratteristiche:
(
È possibile utilizzare l'equalizzatore su tutti i canali di ingresso e di uscita.
(
I filtri passa-alto e passa-basso sono indipendenti dall'equalizzatore e possono essere utilizzati sui canali
di ingresso o sui canali di uscita.
(
È possibile memorizzare e commutare tra due set (A/B) di impostazioni dei parametri.
(
Il parametro FREQUENCY per ciascuna banda può essere impostato in incrementi di 1/24 ottave.
(
È possibile modificare due bande in L SHELL (shelving basso) e H SHELL (shelving alto).
Sono disponibili i seguenti tipi di EQ:
PRECISE
Questo EQ garantisce massima precisione e controllabilità. Consente di regolare con
precisione il punto di destinazione e soddisfa in modo flessibile vari requisiti per la
creazione del suono. I filtri di shelving alto/basso dispongono di un parametro "Q"
che permette di regolare le caratteristiche della curva di compressione.
AGGRESSIVE
Un EQ musicale ed efficace. Consente di dare sfogo alla propria creatività ed è uno
strumento essenziale per l'espressione artistica.
SMOOTH
Un EQ che garantisce la massima fluidità del suono. Permette di ottenere un suono
naturale senza modificare l'atmosfera dell'originale.
LEGACY
Si tratta di un EQ standard di cui è dotata la maggior parte dei mixer digitali
precedenti di Yamaha, come PM1D e PM5D.
Vi sono tre modi per controllare l'equalizzatore.
(
Controllo dell'EQ mediante la sezione Selected Channel
(
“Controllo dell'EQ mediante la schermata OVERVIEW”(pag. 475)
(
“Controllo di un EQ mediante la schermata SELECTED CHANNEL VIEW”(pag. 476)
468
Parametro CH > Informazioni su EQ