User Manual

Controllo dell'EQ mediante la sezione Selected Channel
(CS-R10, CSR10- S, CSD-R7)
1 Selezionare il canale che si desidera utilizzare.
Tutti i canali di ingresso sono dotati di EQ a quattro bande (HIGH, HIGH MID, LOW MID, LOW).
Tutti i canali di uscita sono invece dotati di EQ a otto bande (il controllo è diviso in gruppi [1–4]
e [5–8] di quattro bande ciascuno).
2 Se è stato selezionato un canale di uscita al punto 1, utilizzare i tasti [1–4]/[(5–8)]
nella sezione Selected Channel per selezionare il gruppo [1–4]/[(5–8)] di quattro
bande.
3 Utilizzare la manopola [Q] (sezione EQUALIZER e), la manopola [FREQUENCY]
(sezione EQUALIZER f) e la manopola [GAIN] (sezione EQUALIZER g) per ciascuna
banda nella sezione Selected Channel per impostare Q, frequenza centrale e gain
per ciascuna banda.
NOTA
(
Se si premono contemporaneamente le manopole [FREQUENCY] e [GAIN], è possibile bypassare la banda
corrispondente.
(
Premendo le manopole [Q] e [GAIN] contemporaneamente, è possibile reimpostare il livello di enfasi/taglio della banda
corrispondente su 0 dB.
(
Se si desidera utilizzare la banda LOW come EQ di tipo shelving, premere contemporaneamente le manopole [Q] e
[FREQUENCY] della banda 1. Se si desidera utilizzare la banda HIGH come EQ di tipo shelving per i canali di ingresso,
premere contemporaneamente le manopole [Q] e [FREQUENCY] della banda 4. Per i canali di uscita, premere
contemporaneamente le manopole [Q] e [FREQUENCY] della banda 8.
4 Se si desidera azzerare l'EQ del canale attualmente utilizzato, premere
contemporaneamente i tasti [1–4] e [(5–8)] nella sezione Selected Channel.
Questa operazione consentirà di riportare a 0 dB la quantità di enfasi/taglio per tutte le bande.
5 Se di desidera utilizzare le bande HIGH o LOW come EQ di tipo shelving, attivare il
tasto [SHELF] per la banda corrispondente.
471
Parametro CH > Controllo dell'EQ mediante la sezione Selected Channel (CS-R10, CSR10- S, CSD-R7)