User Manual

Teoria del funzionamento dell'Automixer
L'Automixer utilizza il sistema per discorsi Dugan che regola automaticamente il gain del missaggio
automatico di un massimo di 64 microfoni per dialoghi dal vivo.
Una persona parla con più microfoni Due persone parlano con più microfoni
Livello di ingresso
del microfono (dB)
Gain dopo il missaggio
automatico (dB)
Livello di ingresso
del microfono (dB)
Gain dopo il missaggio
automatico (dB)
Se una persona parla, il livello di gain di quel microfono si
dissolve all'istante, mentre i gain degli altri microfoni
saranno ridotti. Se parla un'altra persona, si otterrà lo stesso
effetto.
Se due persone parlano, il gain di due microfoni verrà
automaticamente distribuito in modo che il gain totale
rimanga costante. Il gain del terzo microfono verrà ridotto.
Il comportamento del sistema per discorsi Dugan è diverso da quello di un limitatore o di una funzione di
controller del livello automatico. Questo sistema consente a un tecnico di regolare il bilanciamento del
livello come al solito, anche per più altoparlanti. Inoltre, mentre nessuno parla, il sistema rileva i livelli di
ingresso del microfono e distribuisce automaticamente il gain. In questo modo, i fader possono essere
lasciati alzati.
L'Automixer distribuisce il gain di missaggio automatico di preferenza ai canali con livelli di input più elevati.
Pertanto, inserirlo in POST ON. L'Automixer offre i seguenti vantaggi:
(
Previene la fastidiosa fluttuazione dei livelli e il rumore ambientale irregolare che viene immesso dai
microfoni sui canali con Channel Off o l'impostazione minima del fader.
(
Regola le impostazioni di gain e fader in base al livello della voce dell'altoparlante su ciascun microfono e
immette anche i livelli del segnale, garantendo una distribuzione più accurata del gain di missaggio
automatico.
(
Garantisce la distribuzione preferita del gain di missaggio automatico per l'altoparlante che si desidera
enfatizzare alzando il fader per quell'altoparlante o abbassando gli altri.
617
GEQ/PEQ/Automixer > Teoria del funzionamento dell'Automixer