User Manual

d
Pulsante I/O LOCK
Quando questo pulsante è attivato, il livello di ingresso/uscita non cambierà quando si passa da un preset all'altro.
Sarà disabilitato per altre operazioni, ad esempio il richiamo della libreria, ad eccezione del passaggio da un preset
all'altro.
e
Pulsante MIX LOCK
Quando questo pulsante è attivato, il bilanciamento del missaggio non cambierà quando si cambia il preset. Sarà
disabilitato per altre operazioni, ad esempio il richiamo della libreria, ad eccezione del passaggio da un preset
all'altro.
f
LED DISPLAY
Vengono visualizzate le informazioni per il programma o i parametri selezionati che vengono modificati.
g
Pulsante BYPASS
Consente di bypassare l'effetto.
h
Pulsante PROGRAM
Consente di passare da un programma all'altro (algoritmi).
i
Pulsante KILL
Consente di chiudere l'ingresso (tranne quando il bypass è attivo).
j
Indicatore di livello
Viene visualizzato il livello di ingresso/uscita selezionato utilizzando il pulsante MONITOR. L'indicatore LED LIMIT si
illuminerà se il livello supera 0 dB. Premere LIMIT LED per cancellare il LED acceso. Il LIMIT LED per il lato di uscita
viene utilizzato anche per l'indicatore di limite interno del riverbero.
k
Fader INPUT
Consente di regolare il livello di ingresso.
l
Fader OUTPUT
Consente di regolare il livello di uscita.
m
Fader MIX
Consente di regolare il bilanciamento del missaggio tra segnali dry (non elaborati) e wet (con effetti).
n
Fader PREDELAY
Consente di regolare la quantità di predelay.
o
Fader DECAY
Consente di regolare il tempo di riverberazione. Prestare attenzione quando LOW GAIN è impostato su boost (+)
poiché l'allungamento del DECAY può causare oscillazioni.
p
Fader POSITION
Consente di regolare la posizione di ascolto anteriore/posteriore.
q
Fader DIFFUSION
Consente di regolare la diffusione del riverbero.
r
Fader LOW FREQ
Consente di regolare la frequenza dell'EQ per la gamma bassa (shelving).
643
Plug-in > Controllo dei parametri dell'unità SP2016