User Manual

Controllo dei parametri del plug-in Analog Delay
Questo effetto delay si basa sul delay analogico di Yamaha E1010 rilasciato negli anni '70, con alcuni
perfezionamenti per aggiornarlo per le applicazioni moderne. Garantisce lo stesso suono di eco organico e
profondo, ovvero una caratteristica dei dispositivi di delay analogico BBD utilizzati nell'E1010 originale. La
modulazione può essere aggiunta per un suono chorus denso. Inoltre, portando la versatilità al livello
successivo, è possibile selezionare suoni BBD che non erano disponibili nell'E1010 originale, in modo da
avere caratteristiche che vanno dal chiaro e preciso al caldo.
1
! @)98765
2
3
4
a
Contatore
Viene indicata una quantità di potenza influenzata dal livello di ingresso. Poiché Analog Delay presenta BBD e
circuito dinamico, un livello di ingresso più elevato porterebbe il suono ritardato al massimo e aumenterebbe
la quantità di potenza.
b
Indicatore del tempo di delay
Viene indicato il tempo di delay corrente e il valore BPM convertito. È possibile utilizzare la funzionalità Tap
tempo. Il valore BPM e del tempo di delay cambierà in base alla battuta del tempo.
c
Switch BBD TYPE
Consentono di regolare le caratteristiche del suono delay. Le caratteristiche diventano più forti durante il
passaggio da A a E.
A: suono chiaro come quello di un delay digitale vintage
B–D: suono naturale uguale all'E1010
E: suono caldo simile a uno stompbox
d
Switch TIME RANGE
Specificare l'intervallo di tempo di delay controllato tramite la manopola DELAY.
e
Manopola INPUT
Consente di regolare il gain di ingresso. All'aumentare dell'ingresso, aumenta anche la quantità di potenza del
delay. Se il livello di ingresso è inferiore, si otterrà un suono più pulito. Se il livello di ingresso è superiore, si
otterrà un suono delay più profondo.
f
Manopola BASS
Consente di regolare il livello dell'intervallo di frequenze basse nella fase di ingresso.
654
Plug-in > Controllo dei parametri del plug-in Analog Delay