User Manual

c
Display dell'encoder Channel Strip
Indica la funzione assegnata all'encoder della Channel Strip.
d
Tasti UP [@U@]/DOWN [@D@]
Consentono di selezionare la funzione che si desidera controllare utilizzando l'encoder della Channel Strip.
e
Tasto [SHIFT]
Consente di eseguire determinate funzioni se premuto contemporaneamente a un altro tasto. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento all'elenco dei comandi dei tasti speciali per la serie RIVAGE PM.
f
Tasto [SENDS ON FADER]
Consente di attivare o disattivare la modalità SENDS ON FADER.
g
Tasti INPUT [1-72]/[73-144]
Consentono di selezionare un layer di ingresso.
NOTA
Premere contemporaneamente i tasti INPUT [1-72] e INPUT [73-144] per selezionare il layer del canale INPUT 145-288.
Premere di nuovo questi due tasti contemporaneamente per selezionare il layer INPUT 1-144.
h
Tasti OUTPUT [MIX]/[MATRIX]
Consentono di selezionare un layer di uscita.
i
Tasto [DCA]
Consente di selezionare un layer DCA.
j
Tasti CUSTOM [1]/[2]
Consentono di selezionare un layer personalizzato. A ogni layer personalizzato (per un totale di 60 layer) è possibile
assegnare fino a cinque banchi. I tasti CUSTOM [1] e [2] consentono di accedere direttamente a due di questi banchi.
Premere CUSTOM [1] e CUSTOM [2] insieme per accedere alla modalità Custom con cui è possibile assegnare fader
personalizzati e accedere ai restanti tre banchi.
k
Display del layer
Indica il layer selezionato.
l
Tasti di selezione del layer [A]/[B]/[C]/[D]/[E]/[F]
Consentono di selezionare un layer.
m
Tasto [HOME]
Consente di richiamare un gruppo di impostazioni. Tenere premuto questo tasto per memorizzare le seguenti
impostazioni:
(
Schermata corrente
(
Parametro/canale selezionato sullo schermo
(
Layer selezionato
66
Nomi dei componenti e funzioni (CS-R10, CS-R10-S, CSD-R7) > Manopola [TOUCH AND TURN]/selezione del
layer