User Manual

Controllo dei parametri del plug-in Rupert EQ 773
Rupert EQ 773 è un processore che emula la sezione dell'equalizzatore integrata in numerose console
classiche sviluppate da Rupert Neve Rupert Neve negli anni '60 e '70. Riproduce accuratamente questo
straordinario EQ, amato dai tecnici del suono in tutto il mondo e utilizzato in numerose sessioni di
registrazione storiche. Grazie a un'inconfondibile curva EQ e ai suoi ricchi armonici, questa unità è unica per
il modo in cui minime regolazioni del gain possono cambiare in modo sorprendente l'espressività del suono
e il senso di ariosità. Anche livelli elevati di enfasi dell'EQ non appesantiscono l'ascolto, ma permettono di
mettere in risalto la componente musicale della sorgente. Quando si utilizza l'EQ per tagliare oppure è
attivato il filtro HPF, il suono risulta più compatto ma sempre equilibrato, consentendo di controllare il
suono pur preservandone l'equilibrio musicale. Inoltre, l'EQ emula con precisione i circuiti di ingresso e di
uscita che utilizzano in modo intensivo i trasformatori audio e gli amplificatori discreti di classe A (la
caratteristica inconfondibile di Rupert Neve). Il solo passaggio del segnale attraverso questi circuiti aumenta
la solidità del suono, permettendo di ottenere la profondità e la spaziosità associate al sound di Rupert Neve.
1
2 3 4 5 6
7
8
a
Manopola LC FREQ
Consente di selezionare la frequenza del filtro Low Cut.
b
Manopola LF GAIN
Consente di regolare il gain del filtro shelving basso.
c
Manopola LF FREQ
Consente di selezionare la frequenza del filtro shelving basso.
d
Manopola MF GAIN
Consente di regolare il gain di picco.
e
Manopola MF FREQ
Consente di selezionare la frequenza di picco.
f
Manopola HF GAIN
Consente di regolare il gain del filtro shelving alto.
g
Manopola DRIVE
Consente di regolare la quantità di armonici dell'head amplifier.
h
Switch EQL
Consente di attivare o disattivare l'equalizzatore.
662
Plug-in > Controllo dei parametri del plug-in Rupert EQ 773