User Manual

Controllo dei parametri del plug-in Rupert EQ 810
Rupert EQ 810 è un processore che emula la sezione dell'equalizzatore integrata nelle console di
registrazione top di gamma sviluppate Rupert Neve negli anni '80. Un aspetto rilevante di questo EQ è che,
indipendentemente dal fatto che venga utilizzato per il taglio o per l'enfasi, produce variazioni tonali pulite e
facilmente leggibili. Rispetto al suono iconico e connotato del Rupert EQ773, questo EQ fornisce una
variazione tonale elegante, dettagliata e fluida, con numerose opzioni di controllo, il che lo rende un EQ
universale in grado di creare qualsiasi tipo di suono. Grazie alla tecnologia VCM, questo EQ modella con
precisione il trasformatore audio e il circuito di amplificazione meticolosamente progettati. Il semplice
passaggio del segnale attraverso l'EQ permette di migliorare la definizione del suono, rendendolo più
potente e preciso. In particolare, si tratta di un EQ ideali per i canali che si vogliono far risaltare, aggiungendo
al suono una spazialità piena e luminosa.
2
8
3
6
7
1
4
5
)
^
!
$
%
9
@
#
A (
*
&
B
a
Pulsante LF IN
Consente di attivare/disattivare la banda LF (shelving basso).
b
Manopola LF FREQ
Consente di regolare la frequenza di taglio della banda LF (shelving basso).
c
Manopola LF GAIN
Consente di regolare il gain della banda LF (shelving basso).
d
Pulsante LMF IN
Consente di attivare/disattivare la banda LMF (picco).
e
Pulsante LMF x3
Triplica il valore della frequenza centrale della banda LMF (picco).
f
Manopola LMF FREQ
Consente di regolare la frequenza centrale della banda LMF (picco).
g
Manopola LMF GAIN
Consente di regolare il gain della banda LMF (picco).
h
Manopola LMF Q
Consente di regolare il valore Q (gradualità) della banda LMF (picco).
663
Plug-in > Controllo dei parametri del plug-in Rupert EQ 810