User Manual

Controllo dei parametri del plug-in Rupert Comp 754
Rupert Comp 754 è un processore che emula la sezione del compressore/limitatore integrata in numerose
console classiche sviluppate da Rupert Neve negli anni '60 e '70. Si tratta di un modello alla base dei
compressori bus comunemente utilizzati negli studi di registrazione e nelle stazioni di trasmissione, che si
distingue per un suono di compressione fluido e naturale che non influisce sulla potenza espressiva della
sorgente. Utilizzando la tecnologia VCM, il compressore modella i circuiti che utilizzano in modo intensivo i
trasformatori audio e gli amplificatori discreti di classe A (la caratteristica inconfondibile di Rupert Neve). È
sufficiente una minima applicazione del compressore per ottenere il suono ricco e compatto, tipico di Rupert
Neve. Anche se applicato a fondo, non produce picchi fastidiosi all'ascolto o che spezzano il suono,
consentendo di mantenere la tonalità naturale pur controllando le dinamiche e migliorando la profondità e
la potenza del suono.
1 4
5
2 7 @9
8 #)3
6 !
$
a
Switch METER RESPONSE
Consente di selezionare la velocità di risposta dell'indicatore.
b
Manopola INPUT ADJUST
Consente di regolare il gain di ingresso. Tuttavia, il gain di ingresso varia in maniera inversamente
proporzionale al livello di questa manopola, così che il volume rimane invariato rispetto al volume pass-
through (ovvero il volume quando COMP IN e LIMIT IN sono disattivati). Ad esempio, se INPUT ADJUST è +5 dB,
il gain di ingresso sarà +5 dB e il gain di uscita -5 dB.
È possibile regolare INPUT ADJUST come indicato di seguito.
(
Se il livello del segnale di ingresso all'effetto è troppo basso per raggiungere la soglia, è possibile
aumentare il gain di ingresso.
674
Plug-in > Controllo dei parametri del plug-in Rupert Comp 754