User Manual

Controllo dei parametri del plug-in Portico 5043
Portico 5043 è un processore che emula un compressore analogico prodotto da Rupert Neve Designs,
esattamente come il Portico 5033. Il compressore 5043 adottava lo stesso trasformatore di ingresso/uscita
presente sul modello 5033 EQ: il suo suono naturale, di tipo analogico, e il tipo di funzionamento lo rendono
perfetto per qualsiasi sorgente, dalle parti di batteria a quelle vocali. La sua caratteristica principale è
rappresentata dalla possibilità di commutare il tipo di riduzione del gain. È possibile passare dalla riduzione
del gain del circuito FF (Feed-Forward), estremamente frequente ai nostri giorni, a quella del circuito FB
(Feed-Back), utilizzato sui compressori vintage, in modo da variare le caratteristiche del suono in base alle
esigenze.
5 6 7 8 9
1 2 3 4
a
Pulsante IN
Bypass di attivare o disattivare il bypass del compressore. Quando il compressore è bypassato, il pulsante è
spento. Tuttavia, anche nello stato bypassato, il segnale attraversa il trasformatore di ingresso/uscita e il
circuito dell'amplificatore.
b
Indicatore INPUT
Mostra il livello del segnale di ingresso. Nel caso di DUAL viene visualizzato un solo indicatore, mentre in caso
di STEREO sono visualizzati due indicatori.
c
Pulsante FB
Consente di commutare il metodo di riduzione del gain dal circuito FF (Feed Forward) al circuito FB (Feed
Back). Il pulsante si illumina se è selezionato il tipo di circuito FB. Il circuito FF è il tipo utilizzato oggi dalla
maggior parte dei compressori. Può essere utilizzato quando si desidera applicare una compressione costante,
riducendo al minimo le variazioni del carattere tonale. Il circuito FB è il tipo utilizzato dai compressori vintage.
Può essere utilizzato quando si desidera applicare una compressione omogenea, aggiungendo al suono il
colore specifico del dispositivo.
d
Indicatore GAIN REDUCTION
Indica il livello di riduzione del gain.
e
Manopola THRESHOLD
Consente di regolare il livello raggiunto il quale il compressore viene applicato.
f
Manopola RATIO
Consente di regolare il rapporto di compressione. Se la manopola è ruotata completamente a destra, diventa
un limitatore.
g
Manopola ATTACK
Consente di regolare il tempo di attacco raggiunto il quale il compressore viene applicato.
h
Manopola RELEASE
Consente di regolare il tempo di rilascio del compressore.
679
Plug-in > Controllo dei parametri del plug-in Portico 5043