User Manual

Controllo dei parametri del plug-in Portico 5045
Processore che modella in modo accurato il Primary Source Enhancer Portico 5045 creato da Rupert Neve
Designs. L'operazione è estremamente semplice e consente di eliminare il rumore di fondo acquisito dal
microfono incrementando la chiarezza, ottimizzando la sorgente primaria e migliorando il margine di
feedback. È ideale non solo per i microfoni a mano ma anche per quelli a cuffia o Lavalier, e può essere
utilizzato in svariate situazioni quali eventi pubblici, concerti o trasmissioni. Questo processore è inoltre
dotato di un trasformatore audio e di un circuito di amplificazione separato che sono il marchio di fabbrica
della serie Portico, in modo che al semplice passaggio del segnale la nitidezza e la profondità del suono
vengano ottimizzate.
a
Pulsante PROCESS ENGAGE
Consente di attivare o disattivare il circuito del miglioramento.
b
Pulsante RMS/Peak
Consente di selezionare la modalità operativa per il rilevatore di livello. È possibile selezionare la modalità RMS
oppure la modalità Peak.
c
Manopola TIME CONSTANT
Consente di commutare il tempo di attacco e di rilascio. Le impostazioni sono elencate di seguito.
Modalità RMS Modalità Peak
A: 50 ms
B: 100 ms
C: 200 ms
D: 750 ms
E: 1,5 s
F: 3 s
Attacco: fisso a 20 ms
Rilascio:
A: 20 ms
B: 200 ms
C: 1 s
D: 2 s
E: 5 s
F: 30 s
d
Manopola THRESHOLD
Consente di regolare il livello in corrispondenza del quale ha inizio il miglioramento. I segnali al di sotto della
soglia (THRESHOLD) sono attenuati.
e
Indicatore PROCESS ACTIVE
Questo indicatore si illumina quando il segnale di ingresso supera la soglia (THRESHOLD). Regolare la soglia
(THRESHOLD) in modo che l'indicatore sia acceso quando la sorgente audio primaria riceve un segnale e
spento durante i periodi di silenzio tra le frasi.
f
Manopola DEPTH
Consente di regolare la quantità di attenuazione per i segnali al di sotto della soglia (THRESHOLD).
681
Plug-in > Controllo dei parametri del plug-in Portico 5045