User Manual

CSD-R7
a
Jack LAMP
Questi connettori di uscita femmina XLR a 4 pin vengono utilizzati per alimentare le spie luminose a collo d'oca
Yamaha LA1L fornite con l'unità (CS-R10, CSD-R7: 4 jack; CS-R10-S: 3 jack).
b
Jack MIDI OUT/IN
Questi connettori vengono utilizzati per trasmettere e ricevere messaggi MIDI da/verso i dispositivi MIDI esterni.
c
Connettore GPI
Si tratta di un connettore femmina D-sub a 25 pin che consente la comunicazione (8-in, 8-out) con un dispositivo
esterno dotato di GPI.
d
Switch [FAN]
Imposta la velocità HIGH o LOW (alta o bassa) della ventola di raffreddamento interna.
NOTA
Inizialmente, l'unità esce dalla fabbrica con questo switch impostato in posizione LOW. A condizione che l'unità sia utilizzata
in ambienti con temperature comprese tra quelle di esercizio, è possibile specificarne la velocità preferita. L'impostazione
HIGH è consigliata per ambienti molto caldi, oppure quando si espone l'unità direttamente alla luce solare o se il rumore
prodotto dalla ventola non rappresenta un problema.
e
Connettore VIDEO OUT
Collegare il monitor esterno (XGA 1024x768 o superiore) al connettore DVI-D (Dual-link).
f
Switch [RESET]
Consente di reimpostare la superficie di controllo. Solo i controlli (schermate, indicatori, tasti di controllo e
manopole) sulla superficie di controllo verranno riavviati senza interrompere l'audio. Utilizzare questo switch se la
superficie di controllo non risponde alle operazioni.
g
Jack OMNI IN
Jack di ingresso femmina XLR-3–31 bilanciati per l'immissione di segnali audio analogici provenienti da dispositivi a
livello di linea o da microfoni. Sono dotati dell'elaborazione digitale SILK.
70
Nomi dei componenti e funzioni (CS-R10, CS-R10-S, CSD-R7) > Pannello posteriore della superficie di
controllo