User Manual

Ogni scena contiene la posizione dei fader del pannello superiore e lo stato del tasto [ON], oltre ai parametri
riportati di seguito.
(
Assegnazione delle porte di ingresso/uscita
(
Impostazioni bus
(
Impostazioni Head amplifier
(
Impostazioni EQ
(
Impostazioni Dynamics 1 e 2
(
Impostazioni GEQ/PEQ e plug-in
(
Impostazioni pan/bilanciamento
(
Impostazioni insert/direct out
(
Stato di attivazione/disattivazione e livello di mandata dei segnali inviati ai bus MIX
(
Stato di attivazione/disattivazione e livello di mandata dei segnali inviati ai bus MATRIX
(
Impostazioni DCA
(
Impostazioni gruppi di esclusione
(
Impostazioni coppia di canali
Nella serie RIVAGE PM, i numeri di scena sono composti da una parte intera e da una parte decimale,
assegnabili a piacimento. Un buon modo di organizzare le scene consiste nel creare scene con numeri interi
per ciascuna song, quindi utilizzare la parte decimale per gestire modifiche dettagliate all'interno della song.
• Scena principale
Una scena con parte decimale "00" (ad es. 1,00, 2,00 ... 999,00) è denominata "scena principale".
• Scena secondaria
Una scena con parte decimale diversa da "00" (ad es. 1,10, 2,93 ... 3,51 è definita "scena secondaria". È
possibile creare fino a 99 scene secondarie (da x,01 a x,99) sotto una scena principale. È inoltre possibile
creare scene secondarie senza la scena principale. Ad esempio, è possibile creare la scena secondaria 1.01
senza la scena principale 1.00.
741
Memoria scene > Informazioni sulle memorie scene