User Manual

Utilizzo di Control Change per controllare i parametri
È possibile utilizzare i messaggi di Control Change MIDI per controllare le operazioni con fader/manopola
specificate, le operazioni di attivazione/disattivazione del tasto [ON] ecc. della serie RIVAGE PM. Questa
funzionalità consente di registrare operazioni eseguite con fader e tasti su un sequencer MIDI o su un altro
dispositivo esterno e riprodurre questi dati in seguito.
Utilizzo dei Control Change
Questo metodo utilizza Control Change tipici (numeri di controllo 1–31, 33–95, 102–119). È possibile
assegnare liberamente un'operazione a ciascun numero di controllo.
1 Collegare la superficie di controllo a un dispositivo esterno.
NOTA
Se si utilizza il motore DSP, collegare il motore DSP ai dispositivi esterni. La spiegazione successiva riguarda l'utilizzo della
superficie di controllo.
2 Come descritto in "Impostazioni MIDI di base", selezionare i canali MIDI che
verranno utilizzati per trasmettere/ricevere Program Change.
“Impostazioni MIDI di base”(pag. 915)
3 Premere la scheda PROGRAM CHANGE.
Viene visualizzata la “Finestra a comparsa MIDI PROGRAM CHANGE”(pag. 928).
4 Per modificare l'assegnazione dell'operazione per ciascun numero di controllo,
premere il parametro corrispondente.
Viene visualizzata la “Finestra MIDI/GPI (pagina CONTROL CHANGE)”(pag. 929). In questa
finestra è possibile specificare il parametro assegnato a ciascun numero di controllo.
5 Specificare il tipo di parametro che si desidera assegnare nell'ordine: campo MODE
-> campo PARAMETER1 -> campo PARAMETER2 -> campo PARAMETER3.
Per selezionare un elemento, utilizzare la manopola [TOUCH AND TURN]. Premere il pulsante
OK per confermare la modifica e chiudere la finestra a comparsa MIDI CONTROL CHANGE.
926
MIDI/GPI > Utilizzo di Control Change per controllare i parametri