User Manual

Informazioni su GPI
È possibile utilizzare il connettore GPI situato sul pannello posteriore come connettore di ingresso/uscita GPI
(General Purpose Interface). Questo connettore è dotato di otto porte GPI IN e otto porte GPI OUT. Ad
esempio, è possibile utilizzare uno switch esterno per controllare i parametri interni della serie RIVAGE PM o
per commutare le scene. È altresì possibile fare in modo che le operazioni o i cambi di scena eseguiti sulla
serie RIVAGE PM inviino dei segnali di controllo a un dispositivo esterno. Per informazioni dettagliate su
come inviare segnali di controllo a un dispositivo esterno quando si cambia scena, fare riferimento a "Uscita
di un segnale di controllo a un dispositivo esterno collegato con richiamo della scena (GPI OUT)" a pagina
327.
Il diagramma riportato di seguito rappresenta un circuito esterno in grado di utilizzare GPI tramite il
connettore GPI. Per ulteriori informazioni sulle specifiche dei pin del connettore GPI, vedere l'elenco dati. Le
porte [OUT]-1–7 sono uscite open-drain commutate per l'apertura o la messa a terra. La tensione applicabile
è fino a +12 V per le porte [OUT] 1–7, mentre la corrente accettabile è fino a 75 mA per porta. La porta [OUT]-8
supporta una tensione di ingresso fino a +30 V.
NOTA
(
Solo la porta [IN]-8 presenta un ingresso fotoaccoppiatore fino a +24 V.
(
Solo la porta [OUT]-8 presenta un'uscita relè di of 24 V (CC) (nominale) e 1A.
a
Utilizzo di uno switch collegato a GPI IN1
+5V
A/D
CPU
+5V
GPI1
180kΩ
180kΩ
CS/DSP
b
Utilizzo di uno switch collegato a GPI IN8
CS/DSP
CPU
OPTO+
OPTO–
2.2kΩ
Optocoupler
5–24V(DC)
930
MIDI/GPI > Informazioni su GPI