User Manual

Pagina FADER START
1
2
8
4 5 6 7 3
La schermata contiene gli elementi indicati di seguito.
■ Campo OUTPUT DESTINATION
a
Pulsanti GPI OUT1 – GPI OUT8
Consentono di selezionare la porta GPI OUT per la quale si desidera configurare le impostazioni.
b
Indicatore fader
Indica il fader selezionato. Utilizzare i tasti [SEL] sul pannello per selezionare un fader.
■ Campo THRESHOLD
c
Manopole UPSTROKE/DOWNSTROKE
Queste manopole consentono di specificare il livello della soglia al quale riprodurre un segnale di trigger. Verrà
trasmesso un segnale di trigger quando il fader supera il livello UPSTROKE oppure se scende al di sotto del livello
DOWNSTROKE. In alternativa, è possibile utilizzare la manopola [TOUCH AND TURN].
NOTA
I valori THRESHOLD specificati dalle manopole UPSTROKE/DOWNSTROKE sono comuni a tutti i canali (fader) e alle porte GPI
OUT. Tuttavia, è possibile selezionare individualmente il canale (fader) per ciascuna porta GPI OUT. Il valore UPSTROKE sarà
valido solo se MODE è impostato su FADER START, mentre il valore DOWNSTROKE sarà valido solo se MODE è impostato su
FADER STOP. Se MODE è impostato su FADER TALLY, entrambi i valori UPSTROKE e DOWNSTROKE saranno validi.
■ Campo MODE
In questo campo è possibile selezionare la modalità dell'operazione fader che rappresenterà il trigger per
l'emissione di un segnale dalla porta GPI OUT. È possibile scegliere tra le seguenti modalità fader.
d
NO ASSIGN
L'utilizzo del fader del canale selezionato non determina la trasmissione di alcun segnale.
939
MIDI/GPI > Pagina FADER START