User Manual

3 Utilizzare gli encoder della schermata per impostare i seguenti parametri.
• BANK A–D..................Consente di selezionare il banco di destinazione (A–D).
Campo CONTRAST
NAME............................Consente di regolare il contrasto dei caratteri nel display dei
nomi dei canali sul pannello superiore.
Campo BRIGHTNESS
• NAME............................Consente di regolare la luminosità dei caratteri nei display dei
nomi dei canali sul pannello superiore. Viene modificata anche la luminosità di CH COLOR. Per
regolare la luminosità di CH COLOR dopo avere impostato la luminosità del display dei nomi,
utilizzare la manopola CH COLOR.
CH COLOR............................Consente di regolare la luminosità dei colori dei canali sul
pannello superiore. In tal modo è possibile applicare una regolazione relativa solo alla
luminosità del colore del canale senza modificare la luminosità del display dei nomi dei canali.
PANEL...........................Consente di regolare la luminosità dei LED del pannello superiore.
SCREEN...........................Consente di regolare la luminosità dei touch screen. Se si è
impostata una luminosità inferiore al livello 2, al successivo avvio del sistema la luminosità
sarà impostata su 2, in modo da poter vedere lo schermo.
LAMP...........................Consente di regolare la luminosità delle spie collegate ai jack LAMP del
pannello posteriore.
4 Se lo si desidera, spostarsi tra i banchi A–D e configurare le impostazioni dell'altro
banco in modo simile.
Ora è possibile spostarsi tra i pulsanti BANK A–D per modificare la luminosità dei touch screen,
dei display LCD, dei display dei nomi dei canali e delle spie in un'unica operazione. È anche
possibile assegnare questo parametro a un tasto USER DEFINED e premere tale tasto per
spostarsi tra i banchi A–D.
965
Impostazioni del pannello > Specifica della luminosità di touch screen, LED, display dei nomi dei canali e spie