User Manual

Manuale di istruzioni CS-R3
29
Per un elenco di FAQ (domande frequenti), visitare il sito
Web globale Yamaha Pro Audio.
http://www.yamahaproaudio.com/
L'alimentazione non si accende.
Accertarsi che gli interruttori di alimentazione siano
accesi.
Verificare i cavi di alimentazione siano collegati.
Se l'alimentazione non si accende comunque, contat-
tare il rivenditore locale Yamaha.
L'unità non riceve il segnale di ingresso audio.
Se si utilizza una scheda opzionale, accertarsi che sia
installata correttamente.
Accertarsi che i cavi siano collegati correttamente.
Accertarsi che l'indicatore del tasto [ON] del canale di
ingresso sia acceso in modo costante.
Accertarsi che il fader del canale di ingresso sia alzato.
Il suono non è sufficientemente alto.
Accertarsi che il gain del preamplificatore sia impostato
su un livello appropriato.
Accertarsi che il gain digitale sia impostato su un livello
appropriato.
Accertarsi che il fader del canale di ingresso sia alzato.
Accertarsi che il fader del canale di uscita sia alzato.
Il suono è distorto.
Assicurarsi che il preamplificatore sia impostato
correttamente.
Accertarsi che il fader del canale di ingresso non sia
posizionato troppo in alto.
Accertarsi che il fader del canale di uscita non sia
posizionato troppo in alto.
La luminosità di touch screen, LED e/o spie
èinsufficiente.
Il parametro della luminosità nella schermata SETUP
potrebbe essere impostato su un valore troppo basso.
Sul monitor LCD sono presenti dei punti sempre
scuri o illuminati.
Si tratta di una caratteristica comune degli LCD a colori
e, pertanto, non deve essere considerato un
malfunzionamento.
Risoluzione dei
problemi