User Manual

RIVAGE PM10 Guida alla configurazione del sistema
11
NOTA
Per informazioni sull'installazione delle schede I/O, fare riferimento al manuale di istruzioni fornito con il dispositivo host.
Per informazioni dettagliate sulle impostazioni della scheda I/O, vedere il manuale di istruzioni della scheda I/O.
Per informazioni aggiornate sulle schede I/O utilizzabili con il sistema, visitare il sito Web Pro Audio di Yamaha all'indirizzo:
https://www.yamaha.com/proaudio/
Scheda RY Scheda HY
RY16-ML-SILK
È una scheda di ingresso microfono/linea a 16 canali.
Integra la tecnologia di elaborazione digitale SILK, sviluppata in collaborazione
da Rupert Neve Designs e Yamaha.
RY16-DA
Questa scheda è dotata di uscite analogiche a 16 canali.
RY16-AE
Questa scheda è dotata di ingressi/uscite digitali a 16 canali che supportano
il formato AES/EBU.
Tutti gli ingressi e le uscite integrano un convertitore della frequenza
di campionamento.
HY256-TL
HY256-TL-SMF
Questa scheda I/O digitale supporta TWINLANe
(protocollo di rete per il trasferimento dell'audio,
proprietario di Yamaha). Consente di gestire 256 canali
e può essere installata nello slot della scheda HY.
HY256-TL utilizza cavi in fibra ottica multimodali.
HY256-TL-SMF utilizza cavi in fibra ottica a modalità
singola.
HY144-D
Questa scheda I/O digitale supporta la rete audio
digitale Dante. Consente di gestire 144 canali e può
essere installata nello slot della scheda HY.