User Manual

RIVAGE PM10 Guida alla configurazione del sistema
19
EQUALIZER
1 Tasti [1-4]/[(5-8)] EQUALIZER
Consentono di commutare le bande EQ di cui si
desidera configurare le impostazioni.
La pressione simultanea dei tasti [1-4] e [5-8] consente
di impostare il guadagno di tutte le bande su 0 (FLAT).
2 Tasto [ON] EQUALIZER
Consente di attivare o disattivare l'equalizzatore.
3 Tasto [SHELF] EQUALIZER
Consente di commutare il filtro di picco in
filtro shelving.
4 Display EQUALIZER
Indica i parametri di ciascuna banda EQ.
5 Manopola [Q] EQUALIZER
Consente di specificare il valore Q.
6 Manopola [FREQUENCY] EQUALIZER
Consente di impostare la frequenza.
7 Manopola [GAIN] EQUALIZER
Consente di impostare il guadagno.
LPF/HPF
1 Manopole [FREQUENCY] LPF/HPF
Consentono di specificare la frequenza di taglio,
rispettivamente di LPF e HPF.
2 Display LPF/HPF
Indica le impostazioni dei filtri LPF e HPF.
3 Tasti [ON] LPF/HPF
Consentono di attivare e disattivare rispettivamente
i filtri LPF e HPF.
4 Tasti [SLOPE] LPF/HPF
Consentono di attivare e disattivare rispettivamente
le impostazioni slope dei filtri LPF e HPF.
DCA/MUTE/INSERT
1 LED DCA ASSIGN
Indicano i DCA assegnati.
2 LED MUTE GROUP ASSIGN
Indicano i gruppi di esclusione assegnati.
3 Tasto [PLUG-INS] INSERT
Consente di richiamare una schermata di
impostazione dei parametri per i plug-in inseriti.
4 Tasti 1/2 [ON] INSERT
Consentono di attivare e disattivare rispettivamente
INSERT1 e INSERT2.
1
5
6
3
2
7
4
2
3
4
1
1
2
34