User Manual

RIVAGE PM10 Guida alla configurazione del sistema
5
Le operazioni di trasporto o di spostamento del dispositivo
devono essere eseguite da almeno due persone.
Il sollevamento del dispositivo da parte di una sola persona
potrebbe causare lesioni alla schiena, altri tipi di lesioni
o danni al dispositivo stesso.
Mantenere il dispositivo lontano dalla portata dei bambini.
Collegamenti
Prima di collegare il dispositivo ad altre apparecchiature,
spegnere tutti i dispositivi interessati. Inoltre, prima di
accendere o spegnere tutti i dispositivi, impostare al minimo
tutti i livelli di volume. In caso contrario, si possono verificare
scosse elettriche o danni alle apparecchiature.
Manutenzione
Durante la pulizia del dispositivo, rimuovere la spina elettrica
dalla presa CA.
Precauzioni di utilizzo
Non introdurre le dita o le mani nelle aperture del dispositivo
(prese d'aria, pannello e così via).
Non inserire né lasciare cadere corpi estranei (carta, plastica,
metallo e così via) nelle aperture del dispositivo (prese d'aria,
pannello e così via). In tal caso, spegnere immediatamente
l'amplificatore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa
CA e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Non appoggiarsi al dispositivo né collocarvi sopra oggetti
pesanti. Evitare di applicare forza eccessiva ai pulsanti,
agli switch o ai connettori.
Batteria di backup
Non sostituire autonomamente la batteria di backup.
Tale operazione potrebbe causare un'esplosione e/o danni
ai dispositivi. Se la batteria di backup è completamente
esaurita, rivolgersi al personale di assistenza qualificato
Yamaha per la sostituzione.
AVVISO
Attenersi sempre agli avvisi elencati di seguito per
evitare il malfunzionamento/danneggiamento del
dispositivo e il danneggiamento dei dati o di altri oggetti.
Utilizzo e manutenzione
Non utilizzare il dispositivo in prossimità di apparecchi
televisivi, radio, apparecchiature AV, telefoni cellulari o altri
dispositivi elettrici. In questi casi, il dispositivo, l'apparecchio
TV o la radio potrebbero generare rumore.
Per evitare la deformazione del pannello, il funzionamento
instabile o il danneggiamento dei componenti interni, non
esporre il dispositivo a un'eccessiva quantità di polvere,
forti vibrazioni o condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non
lasciare il dispositivo sotto la luce diretta del sole, in prossimità
di una fonte di calore o all'interno di una vettura nelle ore diurne.
Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sul
dispositivo, per evitare di scolorire il pannello.
Pulire il dispositivo con un panno morbido e asciutto.
Non utilizzare diluenti per vernici, solventi, detersivi liquidi o
salviette imbevute di sostanze chimiche.
All'interno del dispositivo potrebbe formarsi della condensa
a causa di cambi repentini o drastici della temperatura
ambientale, ad esempio se il dispositivo viene spostato
oppure se si accende o spegne l'aria condizionata. L'uso di
un dispositivo al cui interno è presente della condensa
potrebbe causare dei danni. Se si ritiene che sia presente
della condensa, lasciare spento il dispositivo per alcune ore
fino alla completa asciugatura della condensa.
Durante estremi cambiamenti di temperatura o umidità può
verificarsi la condensazione di acqua con la raccolta della
stessa sulla superficie del dispositivo. Se l'acqua non venisse
completamente rimossa, le parti in legno dello strumento
potrebbero assorbirla e rimanere danneggiate. Rimuovere
subito qualsiasi traccia d'acqua utilizzando un panno morbido.
Non impostare al livello massimo tutti i controlli
dell'equalizzatore e i fader. In base alle condizioni dei
dispositivi collegati, potrebbe verificarsi un ritorno del segnale
con conseguente danneggiamento degli altoparlanti.
Non utilizzare olio, grasso o solventi per la pulizia dei fader.
In caso contrario, potrebbero verificarsi dei problemi con
i contatti elettrici o con il movimento dei fader.
Quando si accende il sistema audio, accendere sempre
l'amplificatore PER ULTIMO, per evitare danni all'altoparlante.
Analogamente, quando si spegne il sistema audio,
l'amplificatore deve essere spento PER PRIMO.
Spegnere sempre il dispositivo quando non è utilizzato.
Salvataggio dei dati
Il dispositivo contiene una piccola batteria di backup
incorporata che conserva i dati del clock anche quando viene
spenta l'alimentazione del dispositivo. La batteria di backup
tenderà comunque a scaricarsi e quando ciò accadrà, i dati
del clock andranno persi. Per evitare la perdita di dati,
assicurarsi di sostituire la batteria di backup prima che sia
completamente scarica. Se è necessario sostituire la batteria
di backup, rivolgersi a un tecnico autorizzato Yamaha.
La durata media della batteria di backup interna è di circa
5 anni, in base alle condizioni di funzionamento.
Connettori
I connettori di tipo XLR sono cablati come mostrato di seguito
(standard IEC60268): pin 1: terra, pin 2: caldo (+) e pin 3:
freddo (–).
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni
derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche
apportate al dispositivo, nonché per la perdita o la
distruzione di dati.
Accertarsi che il lato frontale
del piano rimanga al di sotto
delle gambe anteriori dello
stabilizzatore.
PA_it_6 2/3