User Manual

RIVAGE PM10 Guida alla configurazione del sistema
50
Crosstalk
A 1 kHz Fs= 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz
* Il crosstalk viene misurato con un filtro passa-basso 30 dB/ottava a 22 kHz.
Frequenza di campionamento
Requisiti di alimentazione
Lunghezza cavo di alimentazione e intervallo di temperatura
Da/a A/da Condizioni Min. Tip. Max. Unità
OMNI IN n OMNI IN (n-1) o (n+1) OMNI IN 1-8
ingressi adiacenti, GAIN: -6 dB
–100 dB
OMNI OUT n OMNI OUT (n-1) o (n+1) OMNI OUT 1-8, da ingresso a uscita –100 dB
Condizioni Min. Tip. Max. Unità
Clock esterno Intervallo di
frequenze
Fs= 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz
–1000 — +1000 ppm
Jitter PLL
*1
*1. Il jitter del clock di ingresso deve essere pari a massimo 1 ns.
DIGITAL IN Fs= 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz 10 ns
Clock interno Frequenza Word clock: int 44,1 kHz
Word clock: int 48 kHz
Word clock: int 88,2 kHz
Word clock: int 96 kHz
44.1
48
88.2
96
—kHz
Precisione Word clock: int 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz –50 +50 ppm
Jitter
*2
*2. Valore misurato sul connettore WORD CLOCK OUT.
Word clock: int 44,1 kHz
Word clock: int 48 kHz
Word clock: int 88,2 kHz
Word clock: int 96 kHz
——
4.5
4.1
2.3
2.1
ns
Condizioni Min. Tip. Max. Unità
Consumo elettrico 100-240 V, 50/60 Hz
380 W
Potere calorifico 100-240 V, 50/60 Hz
330 kcal/h
Condizioni Min. Tip. Max. Unità
Lunghezza cavo di alimentazione
250 cm
Intervallo di temperatura Intervallo temperatura di funzionamento
0—40
°C
Intervallo temperatura di immagazzinaggio
–20 60
°C