User Manual

RIVAGE PM10 Guida alla configurazione del sistema
8
Grazie per aver acquistato la console di missaggio digitale
Yamaha RIVAGE PM10. Questo prodotto è idoneo per
l'uso in una sala da concerti di grandi dimensioni o in
occasione di eventi con grande partecipazione di pubblico.
In questo manuale sono riportate le informazioni e le
procedure necessarie per le società di installazione di
impianti audio ai fini della pianificazione e della
configurazione del sistema audio. Sono inoltre descritte la
procedura di configurazione e le operazioni di base per
i tecnici del missaggio. Per sfruttare al massimo le funzioni
avanzate e le performance offerte dal sistema RIVAGE
PM10 e per godere a lungo di un perfetto funzionamento
nella massima affidabilità, leggere attentamente il presente
manuale prima di utilizzare la console acquistata. Inoltre,
dopo averlo letto, conservarlo al sicuro per averlo a portata
di mano in caso di riferimento futuro.
Caratteristiche principali
Il sistema RIVAGE PM10 offre una qualità audio
eccezionale, controlli intuitivi e funzionalità innovative.
Questo sistema di missaggio all'avanguardia supporta
numerose applicazioni.
Qualità audio eccezionale
Il design del sistema di missaggio digitale RIVAGE PM10
rappresenta a pieno la filosofia di Yamaha relativamente
allo sviluppo dei dispositivi Pro Audio. Secondo questa
filosofia, denominata "tela bianca", il punto di partenza
ideale per la creatività è la riproduzione pura e naturale del
suono, ottenuta grazie all'uso di circuiti analogici di alta
qualità. Solo in questo modo il suono può essere
coinvolgente e pervaso da numerose sfumature che creano
l'impatto creativo desiderato. Le numerose opzioni di
elaborazione (come plug-in, SILK e così via) consentono
di fornire funzionalità audio avanzate nel dominio
digitale. Grazie alla fusione delle tecnologie analogiche
e digitali, il sistema RIVAGE PM10 offre suoni puri
e trasparenti con funzionalità che contribuiscono
a rendere l'audio più avvolgente.
Controlli intuitivi
Il sistema RIVAGE PM10 dispone di numerosi controlli
avanzati sul pannello frontale, come touch screen di
grandi dimensioni, la completa implementazione della
famosa interfaccia Yamaha SC (Selected Channel),
una sezione USER DEFINED KEYS/KNOBS (TASTI
DEFINITI DALL'UTENTE/MANOPOLE) facile da
utilizzare e manopole TOUCH AND TURN (TOCCO
E ATTIVAZIONE). Questa funzione fornisce
un'utilizzabilità straordinaria del sistema.
Funzionalità innovative
Il sistema RIVAGE PM10 fornisce anche numerosi ingressi
e uscite, instradamento del segnale flessibile, elaborazione
del motore DSP avanzata con due punti di inserimento
e gestione della libreria e della memoria scene che supporta
una vasta gamma di requisiti avanzati. Inoltre, il sistema
fornisce agli utenti numerosi vantaggi in termini di
affidabilità, grazie alla ridondanza di rete e alimentazione.
Queste importanti funzioni sono supportate da tecnologie
all'avanguardia e da un livello avanzato di affidabilità del
prodotto, possibili grazie ad anni di esperienza nello
sviluppo delle console di missaggio digitali, come PM1D
e PM5D. Il sistema RIVAGE PM10 è stato realizzato con
la grande passione che contraddistingue il team di
progettazione Yamaha.
Informazioni sui manuali
Guida alla configurazione del sistema
RIVAGE PM10 (questo manuale)
In questa guida vengono descritte le caratteristiche
principali del sistema RIVAGE PM10 e le procedure
di configurazione dell'unità, dal collegamento dei
dispositivi alla generazione del suono.
Questa guida funge anche da manuale dell'utente per le
unità CS-R10 e CS-R10-S. Vengono descritti i nomi
degli elementi e illustrate le funzioni del pannello.
Manuali per altri dispositivi
Nei manuali per gli altri dispositivi vengono descritti
nomi e funzioni dei componenti dei dispositivi
corrispondenti.
Questi manuali vengono forniti con i pacchetti dei
dispositivi corrispondenti.
Manuale operativo serie RIVAGE PM
Il Manuale operativo fornisce informazioni dettagliate
su schermi e funzioni dell'unità e include una serie di
procedure guidate per semplificare l'utilizzo dei
sistemi serie RIVAGE PM10.
Guida all'installazione di RIVAGE PM Editor
In questa guida viene descritto come installare
RIVAGE PM Editor.
RIVAGE PM StageMix User Guide
Questa guida descrive un'applicazione iPad che
consente di controllare il sistema serie RIVAGE PM
in modalità wireless.
Uso del Manuale PDF
Il Manuale Operativo e la Guida all'installazione
dell'Editor sono file elettronici in formato PDF.
Può essere letto su un computer. Utilizzare Adobe
Reader per leggere il manuale sullo schermo, cercare
parole in modo rapido, stampare pagine specifiche
o fare clic su collegamenti che visualizzano sezioni
particolarmente interessanti. Questo formato è molto
utile perché consente di cercare parole specifiche
o utilizzare i collegamenti per accedere direttamente
a sezioni specifiche del documento. Si consiglia di trarre
vantaggio da queste caratteristiche del formato PDF.
È possibile scaricare la versione più recente di
Adobe Reader dal seguente sito Web:
http://www.adobe.com/
Tutti i manuali possono essere scaricati dalla libreria di
manuali del sito Web di Yamaha. Se necessario, è possibile
controllare la disponibilità di manuali aggiornati,
pubblicati sulla biblioteca Yamaha Manual Library.
https://download.yamaha.com/
Introduzione