User Manual

RIVAGE PM10 Guida alla configurazione del sistema
9
Informazioni sul software
di utility
Il sistema RIVAGE PM10 può essere utilizzato con vari
software di utility.
RIVAGE PM Editor
Il software applicativo Windows consente di accedere
alle stesse funzioni disponibili sulla superficie di
controllo. È possibile utilizzare il computer per
eseguire la modifica offline preparando le
impostazioni del sistema RIVAGE PM10 in ant
icipo e
per monitorare e regolare queste impostazioni
(controllo/funzionamento online).
RIVAGE PM StageMix
StageMix consente di utilizzare l'iPad per controllare in
modalità wireless i parametri della console di
missaggio digitale Yamaha serie RIVAGE PM.
StageMix offre al tecnico del suono (lontano dal
sistema) la libertà di controllare a distanza i parametri,
potendo ascoltare il risultato dalla posizione degli
ascoltatori.
Per informazioni su questa applicazione software,
visitare il sito Web Yamaha Pro Audio:
https://www.yamaha.com/proaudio/
Per informazioni relative al download
o all'installazione dell'Editor o di StageMix, nonché per
dettagli delle specifiche impostazioni, consultare il sito
Web indicato di seguito o la Guida all'installazione
inclusa nel programma software scaricato.
Aggiornamenti
del firmware
È possibile aggiornare il firmware dell'unità per
migliorarne il funzionamento, aggiungere funzioni
e correggere eventuali malfunzionamenti.
Dettagli sull'aggiornamento del firmware sono disponibili
al seguente sito Web Yamaha Pro Audio:
htt
ps://www.yamaha.com/proaudio/
Per informazioni su come aggiornare e configurare l'unità,
fare riferimento alla guida per l'aggiornamento del
firmware disponibile sul sito Web.
Convenzioni utilizzate
nel manuale
Nel presente manuale i controlli del pannello di tipo
switch vengono definiti "tasti". Le manopole di controllo
del pannello vengono definite "manopole".
Alcune ruotano da un valore minimo a uno massimo,
mentre altre ruotano senza interruzioni.
I pulsanti virtuali che compaiono sullo schermo vengono
definiti "pulsanti" e le manopole virtuali vengono
definite "manopole".
I controlli sul pannello sono racchiusi tra parentesi quadre
[ ] (ad esempio, tasto [CUE]) in modo da distinguerli dalle
manopole e dai pulsanti virtuali visualizzati sullo schermo.
Per alcuni controlli, il nome della sezione viene riportato
prima delle parentesi quadre (ad esempio, Selected
Channel (Canale selezionato) tasto [ISOLATE]).
Accessori (CS-R10, CS-R10-S)
•Cavi di alimentazione CA (2)
Copertura antipolvere
Lampade a collo d'oca LA1L
(4 per CS-R10 , 3 per CS-R10-S)
Guida alla configurazione del sistema
(questo manuale)