User Manual

f
Pulsante LAYER CLEAR
Questo pulsante configura le impostazioni del layer selezionate come non assegnate. Premendo questo pulsante
verrà visualizzata una finestra di dialogo di conferma. Premere OK per eseguire l'operazione. In caso contrario,
premere CANCEL per tornare alla schermata precedente senza modificare l'impostazione.
g
Pulsante LAYER COPY
Consente di copiare il layer selezionato.
h
Pulsante LAYER PASTE
Consente di incollare il layer selezionato.
i
Pulsante MOVE
Premere questo pulsante per accedere alla modalità MOVE in cui è possibile spostare i blocchi del fader. Dopo aver
selezionato i pulsanti di assegnazione del fader da cui spostarsi (origine), premere il pulsante TO. Successivamente,
dopo aver selezionato i pulsanti di assegnazione del fader in cui spostarsi (destinazione), premere il pulsante MOVE.
j
Pulsante INSERT
Premere questo pulsante per accedere alla modalità INSERT in cui è possibile aggiungere i blocchi del fader. Dopo
aver selezionato la posizione in cui saranno aggiunti i pulsanti di assegnazione del fader, selezionare il numero di
pulsanti da aggiungere (1–4). Successivamente, premere il pulsante INSERT.
k
Pulsante CLEAR
Premere questo pulsante per cancellare le assegnazioni del fader (impostarle su non assegnate).
Premendolo si accede alla modalità CLEAR con cui è possibile eliminare i blocchi del fader. Dopo aver selezionato il
banco da eliminare con i pulsanti di assegnazione dei fader, premere il pulsante CLEAR.
l
Pulsante CLOSE
Premere questo pulsante per chiudere la finestra a comparsa e tornare alla schermata precedente.
NOTA
Le impostazioni CUSTOM FADER possono ora essere salvate in User Setup. I parametri che possono essere aggiunti includono
l'etichetta del banco CUSTOM FADER e il canale assegnato.
877
User Setup > Finestra a comparsa CUSTOM FADER BANK